Trapani, ripulito il “boschetto” della via Salemi

di Mario Torrente

Il boschetto della via Salemi è stato ripulito e si avvia ad essere riqualificato. Nelle scorse settimane sono stati rimossi tutti i cumuli di rifiuti e si è proceduto anche alla scerbatura ed alla potatura, togliendo i rami ed i tronchi spezzzati.  I lavori sono stati disposti dall’amministrazione comunale di Trapani, seguiti dal responsabile dell’ufficio tecnico Orazio Amenta , che ha fatto diverse sopralluoghi sul posto.

Nell’ambito dell’intervento, una vera e propria bonifica straordinaria, è stata anche ripulita la vasca che si trova proprio affianco l’ingresso di vicolo Vincenzo Di Girolamo, dove tra le altre cose sono state trovate anche tantissime siringhe. Rimossi anche tutti gli sfabbricidi ed altro materiale abbandonato incivilmente e illegalmente lungo i viali. E per evitare ai mezzi di entrare, scaricando la qualsiasi, sono stati posizionati dei blocchi nell’accesso del lato raggiungibile dalla via Salemi.

Adesso l’area non appare più in condizioni di abbandono. Ma c’è di più. Su indicazione dello stesso Amenta è stata anche perimetrata l’area comunale in modo da definire le parti dove l’amministrazione comunale conta di intervenire in futuro, realizzando innanzitutto un sistema di illuminazione e mettendo delle panchine assieme a dei giochi per bambini. Si punta poi a realizzare un secondo viale, in direzione cavalcavia, in modo da chiudere un “anello” per permettere di passeggiare o correre nel verde, in un circuito che potrebbe sviluppare un percorso di diverse centinaia di metri.

La perimetrazione, con l’individuazione dei confini tra area pubblica e quella privata, spiana la strada alla realizzazione di un piccolo parco all’ingresso del centro urbano di Trapani, come tra l’altro sollecitato dagli abitanti della zona che anni addietro hanno raccolto oltre 200 firme per chiedere il recupero dell’area. Dai residenti della zona era anche arrivata la proposta di intitolare il parco a Mauro Rostagno. E proprio un mese fa, precisamente il 26 novembre, l’onorevole Cristina Ciminnisi aveva organizzato un’iniziativa del boschetto della via Salemi, nell’ambito della “Giornata dell’albero” del M5S, puntando i riflettori su quest’area verde e chiedendone la pulizia all’amministrazione comunale.

In quella domenica di fine novembre gli attivisti del movimento e tanti altri cittadini misero a dimora decine di alberelli, raccogliendo anche un po’ di spazzatura. Pochi giorni dopo la parlamentare regionale scrisse al sindaco Tranchida, sollecitando interventi per recuperare e sistemare l’area. A stretto giro sono partiti i lavori ed a poche settimane da quella giornata promossa da Cristina Ciminnisi il “boschetto” è stato finalmente ripulito per come non si vedeva da anni, cambiando radicalmente aspetto. La differenza  tra prima e  dopo è sotto gli occhi di tutti. Ma i lavori, che sono stati seguiti passo passo dalla deputata regionale, tenendo quanto mai alta l’attenzione, non sono ancora stati ultimati e tra le cose da fare c’è anche la sistemazione della staccionata e di tutta la parte in direzione via Marsala, dove l’area comunale si allarga quasi ad arrivare al cavalcavia. E naturalmente dovrebbero arrivare anche altri alberi per andare a rinfoltire di chiome questo fazzoletto verde che potrebbe diventare un bel parco all’ingresso della città di Trapani.