di Mario Torrente
A rischio il completamento delle opere di urbanizzazione nel quartiere di Villa Rosina, a Trapani. L’ipotesi di finanziamento di cui si parla da anni sembra essere sfumata dopo il pronunciamento del Cga. La questione è stata al centro dell’assemblea dell’associazione “Insieme per Villa Rosina” che, in una lettera aperta, ha chiesto la predisposizione in tempi celeri del progetto esecutivo.
L’associazione “Insieme per Villa Rosina” nei giorni scorsi hanno tenuto un’assemblea, molto partecipata, per fare il punto della situazione sui tanto attesi lavori per il completamento delle opere di urbanizzazione. Le ultime notizie, arrivate di recente, hanno però gettato nello sconforto la comunità di Villa Rosina che dopo l’assemblea ha scritto una lettera aperta alla comunità trapanese per manifestare il proprio disappunto, e rammarico, per una vicenda che si protrae da molti anni. Le speranze di portare in cantiere il quinto stralcio delle opere di urbanizzazione di Villa Rosina, quanto meno in tempi brevi, sono venute meno con la sentenza del Cga, che ha messo la parola fine ai vari ricorsi presentati dall’amministrazione comunale di Trapani, confermando la pronuncia a suo tempo emessa dal Tar.
Non si potrà dunque recuperare alcun finanziamento da parte della Regione. Almeno per il momento. Ma c’è di più. I componenti dell’associazione “Insieme per Villa Rosina” hanno puntato l’indice anche sulla mancanza di un progetto esecutivo che avrebbe compromesso irrimediabilmente la possibilità di recuperare il finanziamento della Regione per il quinto stralcio, anche attraverso il ricorso al Tar. C’è poi l’aspetto che rimanda alla mancata approvazione da parte del verificatore per le criticità emerse che non sarebbero state superate.
L’associazione “Insieme per Villa Rosina” ha quindi scritto ed inviato una lettera aperta in cui ripercorre le fasi del lungo inter che dura da 19 anni (leggi il focus realizzato da Telesud lo scorso anno) e soffermandosi proprio sulla mancanza di un progetto esecutivo necessario per realizzare le tanto attese opere di urbanizzazione, a partire dalle fognature. Ma in ballo c’è anche l’impianto di illuminazione e la realizzazione di strade e marciapiedi. Da qui la richiesta di predisporre un progetto esecutivo per il completamento delle opere di urbanizzazione, rilanciando l’impegno per l’impegno per il grande quartiere trapanese che conta circa 7000 abitanti.
ASCOLTA L’INTERVISTA A SALVATORE DAIDONE, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE “INSIEME PER VILLA ROSINA”



LEGGI LA LETTERA APERTA DI “INSIEME PER VILLA ROSINA“
******
LEGGI IL FOCUS SUI LAVORI DI URBANIZZAZIONE A VILLA ROSINA