Maxi-operazione antidroga all’alba di oggi a Messina. I Carabinieri del Comando Provinciale hanno eseguito un’ordinanza emessa dal Gip del Tribunale, disponendo misure cautelari nei confronti di 11 persone accusate di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
All’operazione hanno partecipato oltre 60 militari, tra cui unità del Nucleo Cinofili di Palermo, specializzate nella ricerca di droga e armi.
L’indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafiadi Messina, è stata condotta dai Carabinieri delNucleo Investigativo di Messina e della Compagnia di Taormina. Gli investigatori hanno documentato l’influenza del clan “Cappello” di Catania sulla fascia jonica della provincia, portando a un nuovo colpo alle attività criminali della zona.
Si tratta di un’operazione che si inserisce in un più ampio quadro investigativo: lo scorso 13 marzo, infatti, un’altra ordinanza di custodia cautelare aveva portato all’arresto di 25 persone. In quell’occasione, grazie alla collaborazione tra le DDA di Catania e Messina, sotto il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia, la Guardia di Finanza aveva eseguito un ulteriore provvedimento restrittivo, disposto dal Gip del Tribunale di Catania, nei confronti di 14 affiliati alclan “Cintorino”.
Le indagini proseguono per smantellare definitivamente le ramificazioni dei gruppi criminali sul territorio.