Almanacco del giorno

Oggi è Mercoledì 1 Maggio 2024. Siamo nel 122º giorno dell’anno e mancano 244 giorni alla fine del 2024.

A Trapani il sole sorge alle ore 6.13 e tramonta alle ore 20.01.

La luna è calante ed è illuminata al 50%.

Santo del giorno: San Giuseppe Lavoratore, fabbro, falegname e carpentiere oltre che sposo di Maria e padre in terra di Gesù. Viene definito “il Giusto” per il suo rispetto della Legge. Fu un grande lavoratore, dedito alle mansioni più manuali come la falegnameria. Da qui la sua attribuzione di protettore dei lavoratori.

Proverbio siciliano: “Lu travagghiu fa la robba” si traduce in “Il lavoro fa la roba”. Significa che il lavoro è ciò che porta alla realizzazione e al successo, sottolineando l’importanza e il valore del lavoro nel produrre risultati concreti.

Aforisma del giorno: “A maggio si fa quel che si vuole” – Questo aforisma suggerisce che il mese di maggio è un periodo di libertà e piacere, un momento per godersi la vita dopo il lavoro duro.

Nati oggi: Il 1° maggio 1987 nasce Leonardo Bonucci, calciatore.

Curiosità: Il primo maggio è la Festa dei Lavoratori, una giornata internazionale celebrata per onorare le conquiste dei lavoratori nel campo dei diritti del lavoro. Si festeggia in memoria delle lotte sindacali per ottenere migliori condizioni lavorative, come l’orario lavorativo di otto ore e altre norme che tutelano i lavoratori. La festa commemora anche l’evento storico del 1886, quando i lavoratori di Chicago scioperarono per rivendicare l’ottava giornata lavorativa e furono brutalmente repressi dalla polizia.

Accadde oggi: Negli ultimi giorni della Seconda guerra mondiale migliaia di tedeschi si tolsero la vita, terrorizzati dall’avanzata dell’Armata rossa. Il caso più eclatante è quello della cittadina di Demmin, dove il 1° maggio 1945 si suicidarono un migliaio di persone. Nelle stesse ore, nel Führerbunker di Berlino, la First lady del Reich si preparava a fare la stessa cosa. Nell’ultima agghiacciante lettera al figlio maggiore, prigioniero di guerra in Sudafrica, Magda Goebbels (foto) spiegò: “Il nostro glorioso ideale è andato in rovina e con esso tutto ciò che di bello e meraviglioso ho conosciuto nella mia vita. Il mondo che verrà dopo il Führer e il nazionalsocialismo non è più degno di essere vissuto e quindi porterò i bambini con me, perché sono troppo buoni per la vita che li attenderebbe, e un Dio misericordioso mi capirà quando darò loro la salvezza”. Fece somministrare della morfina ai suoi sei figli e li uccise uno dopo l’altro con il cianuro. Poi salì in superficie con il marito e i due si uccisero nel giardino della Cancelleria.