di Mario Torrente
Questo fine settimana, a Trapani, si tiene la XV edizione della Scalinata di San Domenico “Art&Fiori” organizzata dall’associazione Tradumari&venti di Trapani.
La manifestazione è stata inaugurata venerdì pomeriggio con la sfilata dei Tamburini trapanesi “Trinacria”. Dopodiché sono intervenuti il presidente dell’associazione Tradumari&venti Claudio Maltese ed il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida. Presenti, per l’amministrazione comunale, anche gli assessori Barbara e Virzì.
Sono in tutto 17 i quadri artistici e floreali, realizzati con vari materiali, tra cui il sale trapanese. L’allestimento si potrà vistare fino a domani, lunedì 2 giugno. Il tema di quest’anno è “Pellegrini della Speranza – da Papa Francesco a Papa Leone XIV”, un filo conduttore che unisce spiritualità, storicità e attualità. Nell’allestimento c’è anche un grande plastico di piazza San Pietro che porta indietro al tempo del covid. Nata su iniziativa di un gruppo di giovani artisti trapanesi, la manifestazione è cresciuta negli anni fino a diventare un appuntamento fisso del calendario culturale cittadino. Ancora oggi, gli artisti lavorano volontariamente per realizzare le composizioni che trasformano la scalinata in un vero e proprio spettacolo a cielo aperto, capace di richiamare ogni anno centinaia di visitatori e turisti.
Oggi la scalinata si potrà visitare per tutta la giornata fino all’una di notte mentre domani l’allestimento sarà aperto al pubblico fino alle ore 21. Oggi sarà possibile visitare anche la Chiesa di San Domenico negli orari stabiliti, ovvero alle ore 17 e 18 di pomeriggio e stasera alle 21,30, 22,30 e ultimo gruppo alle 22,30.
Ascolta l’intervista a Claudio Maltese, presidente dell’associazione Tradumari&venti di Trapani