Trapani, torna la pulizia automatica delle strade: ecco in quali vie

È tornato operativo da questa mattina a Trapani il servizio di pulizia automatica delle strade. Dopo circa cinque anni di stop, le spazzatrici sono di nuovo in azione. Il primo intervento ha interessato la zona del porto, dove sono stati rimossi oltre venti veicoli in divieto di sosta. L’obiettivo è chiaro: ripristinare il decoro urbano e garantire una pulizia più efficace delle arterie cittadine.

Ogni giorno, una zona diversa

Il piano predisposto dal Comune prevede interventi quotidiani all’alba. Ogni giorno, dalle 5:00 alle 8:00, saranno liberate specifiche vie per consentire il passaggio dei mezzi meccanici. La rimozione delle auto in divieto è fondamentale per non rallentare le operazioni e garantire un servizio efficiente.

Le strade interessate

Lunedì

Pulizia in Corso Italia (lato nord), via De Blasi, via Villanova, via Messina, via Santa Maria di Capua, via dei Mille, via Nicolò Fabrizi, via Nino Bixio, via Colonnello Romey, via Nicolò Riccio, via Passeneto, via Orlandini, via Errante, via Natale Augugliaro, via Giannitrapani, piazza Senatore Grammatico, via Fra M. Burgio, via B. Valenza, via N. Rodolico, via Scudaniglio.
Dalle 5:30, interventi in via Virgilio, piazza Ciaccio Montalto, lato sud di via G.B. Fardella, corso P. Mattarella, via Marsala, via conte Pepoli, viale Regione Siciliana, via Palermo, via Ammiraglio Staiti, viale Regina Elena, viale Duca d’Aosta e via Carolina.

Martedì

Attività in via San Giovanni Bosco, in via Carrera, in via Cascio Cortese, in via Vito Sorba, in via Alberto Tipa, in via Generale Matera, in via Niccolò Burgio, in via G. Ferro, in via Calatafimi, in via Milazzo, in via Volturno, in via Roasi, in via Trieste, in via Milanti, in Corso Vittorio Emanuele, in via Barracche e in via Vincenzo Di Girolamo.
Dalle 5:30, pulizia in via Virgilio, in piazza Ciaccio Montalto, in via G. B. Fardella, in corso Mattarella, in via Marsala, in via Conte A. Pepoli, in viale Regione Siciliana, in via Palermo, in via Ammiraglio Staiti, in viale Regina Elena e in via Carolina.

Mercoledì

Si pulisce in via Archi, in via Nausica, in via Pantelleria, in piazza Motonave M. Stella, in via Barracche, in via Botteghelle, in via Vincenzo Di Girolamo e in tutte le carreggiate di via N. Rodolico.
Dalle 5:30, spazzatrici in via Palma, in piazza Nicolodi, in via Michele Amari, in via Salemi, in via Marino Torre, in via Vespri, in via San Pietro e in via Torre di Ligny.

Giovedì

Pulizia in Corso Italia (lato sud), in via Evangelista De Blasi, in via Messina, in via Santa Maria di Capua, in via dei Mille, in via Nicolò Fabrizi, in via Nino Bixio, in via Colonnello Romey, in via Nicolò Riccio, in via Riccardo Passeneto, in via Orlandini, in via Errante, in via Natale Augugliaro, in via Giannitrapani, in via Scudaniglio, in via Barracche, in piazza Senatore Grammatico, in via Fra M. Burgio e in via B. Valenza.
Dalle 5:30, operazioni in via Virgilio, in piazza Ciaccio Montalto, in via G. B. Fardella, in corso P. Mattarella, in via Marsala, in via Conte A. Pepoli, in viale Regione Siciliana, in via Palermo, in via Ammiraglio Staiti, in viale Regina Elena, in viale Duca d’Aosta e in via Carolina.

Venerdì

Il programma continua in via San Giovanni Bosco, in via Carrera, in via Cascio Cortese, in via Vito Sorba, in via Alberto Tipa, in via Generale Matera, in via Nicolò Burgio, in via G. Ferro, in via Calatafimi, in via Milazzo, in via Volturno, in via Roasi, in via Trieste, in via Milanti e in Corso Vittorio Emanuele.
Dalle 5:30, pulizia in via Virgilio, in piazza Ciaccio Montalto, in via G. B. Fardella, in via Marsala, in via Conte A. Pepoli, in viale Regione Siciliana, in via Palermo, in via Ammiraglio Staiti, in viale Regina Elena e in via Carolina.

Sabato

Pulizia in via Archi, in via Nausica, in via Pantelleria, in piazza Motonave M. Stella, in via Barracche e in via Botteghelle.
Dalle 5:30, interventi in via Palma, in piazza Nicolodi, in via Michele Amari, in via Salemi, in via Marino Torre, in via Vespri, in via San Pietro e in piazza San Francesco di Paola.

L’appello dell’assessore Barbara

«Da oggi si pulirà ogni giorno, con mezzi automatici, in maniera sistematica – ha dichiarato l’assessore Emanuele Barbara -. Abbiamo già rimosso oltre venti auto, ma in molte vie non siamo riusciti a intervenire. Il problema sono i veicoli lasciati in divieto. Più auto ci sono, più rallentiamo».

Barbara ha lanciato un appello alla cittadinanza: «Chiediamo collaborazione. I cartelli con i divieti ci sono. Noi saremo presenti ogni mattina fino alle 8:00. I cittadini pagano la TARI, e il Comune è pronto a garantire un servizio all’altezza. Ma serve rispetto delle regole. Solo così potremo pulire davvero le strade».

Un servizio per tutti

Il messaggio è chiaro: la pulizia delle strade non è una punizione, ma un servizio. Perché una città più pulita è una città più vivibile. Ma il decoro parte anche dai piccoli gesti, come evitare di parcheggiare dove non si può. Soprattutto quando c’è un cartello che lo dice chiaro e tondo.