Su richiesta dell’Amministrazione comunale di Favignana sono stati effettuati una serie di sopralluoghi in alcune aree delle isole Egadi colpite da dissesto idrogeologico. Tecnici ed esperti dell’Assessorato regionale al Territorio e Ambiente, dell’Ufficio del Commissario per il dissesto idrogeologico, della Protezione civile, dell’Autorità di bacino e del Demanio Marittimo, accompagnati dal sindaco Francesco Forgione e il vice sindaco Ignazio Galuppo, hanno visitato questa mattina le principali zone a rischio. Presenti anche il direttore dell’Area Marina Protetta Isole Egadi Salvatore Livreri Console e il dirigente dell’Ufficio tecnico comunale Girolamo Busetta.
Nel corso dei sopralluoghi si è fatto il punto della situazione e si sono individuate delle possibili soluzioni tecniche. L’attenzione è puntata principalmente su un’area del litorale di Marettimo, nella zona dello Scalo vecchio, sulla strada dei Calamoni a Favignana e i Faraglioni a Levanzo ma si sta lavorando anche per risolvere problematiche riguardanti altri importanti siti colpiti da erosione. “La presenza oggi a Marettimo e nelle Egadi di tutte le Istituzioni preposte agli interventi per il contrasto al dissesto idrogeologico è un fatto estremamente importante”, dice il sindaco Francesco Forgione. “La settimana scorsa avevamo chiesto un impegno alla Regione. Questo impegno si sta già traducendo in atti concreti. Ringraziamo il presidente Schifani e l’intervento del senatore Gasparri sul governo nazionale. Si tratta ora di dare seguito, con tempi certi, a partire dalle prossime settimane, agli interventi che riguardano innanzitutto contrada Tramontana a Marettimo, la strada dei Calamoni a Favignana e il costone dei Faraglioni a Levanzo. Da parte nostra c’è l’impegno per fare bene e presto”.