di Federico Tarantino
Finisce tra i fischi la partita fra il Trapani ed il Giarre, terminata in pareggio a reti inviolate. Un punto che muove poco la classifica dei granata, che erano alla ricerca del riscatto, dopo la deludente sconfitta sul campo del San Cataldo. Il Trapani ha avuto più occasioni per trovare il vantaggio, ma non è mai riuscito ad essere concreto inquadrando la porta. Moschella aveva cambiato modulo ad inizio gara, schierando il 3-4-3, per cercare di arginare il 3-5-2 del Giarre. Musso è stato l’uomo più pericoloso nella fase offensiva del Trapani. L’attaccante di Partinico ha avuto l’occasione più ghiotta al quarto d’ora di gioco, quando dopo l’uno due con Pedicone non è riuscito ad inquadrare la porta, mentre la deviazione di Gatto ha fatto finire la palla a lato della porta di Barbagallo. Il Giarre ha provato a reagire con l’unica vera azione degna di nota della formazione della provincia di Catania, ma Kouamé ha sprecato tutto. Nel finale del primo tempo si registrano un paio di incursioni dalle fasce, ma i cross per Musso e per Pedicone sono state fermate dal guardiapali del Giarre. Nel secondo tempo il Trapani ha cercato di spingere ancora, con Vitale, subentrato, che ha dato nuova linfa ai granata. Il corner di Lupo per Maltese è stato bloccato da Barbagallo, così come il tentativo di Arcidiacono fermato da Cultraro. L’ultima grande azione per il Trapani, anche in questo caso senza andare in rete, è di Buffa, con il suo assist per Bonfiglio che ha sprecato nel dopogara. Ai punti il Trapani avrebbe meritato la vittoria, certamente, però, le difficoltà di gioco, soprattutto in mezzo al campo sono ancora evidenti. Il tempo stringe ed i punti passano.
Ascolta il servizio e l’intervista a mister Ivan Moschella.