Ci sono voluti 5 minuti in più per decretare il vincitore tra Trapani e Cremona. Una partita a larghi tratti brutta con le due squadre che hanno sbagliato moltissimo. In campo, però, Trapani ha trovato le energie giuste nel quarto finale e nel supplementare. Nota molto negativa l’arbitraggio che è stato fortemente contestato da tutto il palazzetto. Tanti errori che hanno innervosito anche i giocatori e – addirittura – hanno portato all’allontanamento dal palazzetto del presidente Antonini.
Per Trapani due assenze pesanti: Petrucelli e Yeboah. Rimane in tribuna per Cremona Owens. Trapani rivoluziona il quintetto mettendo in campo il capitano Marco Mollura. Vanoli rompe subito il ghiaccio con una tripla di Davis Robinson risponde con una buona penetrazione dal centro. Conti insiste con altri due punti, Willis con una tripla che lancia Cremona sul 2 a 8. Robinson ruba palla, Gallaway punisce in contropiede. Pleiss riceve un ottimo assist da Alibegovic e sigla i suoi primi due punti. Robinson con un libero, Conti con una tripla e due schiacciate di Alibegovic accelerano il gioco. 11 pari e timeout per Cavina. Dopo due minuti senza canestro, Zampini realizza in penetrazione, Lacey commette fallo e Gentile segna i due liberi. Il quarto finisce sul 13 a 13.
Trapani riparte meglio, con Horton sugli scudi con 4 punti. Cremona risponde con Jones. Willis fa 1 su 2 ai liberi, Alibegovic, invece, non sbaglia dalla linea della carità. Nicolic insiste con i liberi, Willis segna da oltre l’arco e Cremona torna +2. Timeout immediato di Repesa. Pleiss realizza una tripla quasi liberatoria, Jones risponde con la stessa moneta. Si segna poco e lo spettacolo oggi non è molto avvincente. Ma partita è equilibrata. Jd Notae prova a rompere l’incantesimo con un ottimo step back, Galloway insiste con un contropiede. Trapani va +2 e questa volta è Cavina a chiamare sospensione. Dreznjak fa 4 punti consecutivi. Nella seconda penetrazione subisce anche fallo ma Repesa decide per fermare nuovamente il gioco. Alla ripresa, il bosniaco con cittadinanza croata segna anche il libero aggiuntivo: 26 a 29. Il quarto si chiude con i punti di Robinson e Willis. Il quarto termina 28 a 31. Percentuali al tiro bassissime per Trapani: 38% da 2 e appena 13% da 3.
Robinson segna subito da oltre l’arco, Ebuoa risponde con una schiacciata. Robinson viene punito con un fallo tecnico, Galloway e Nikolic trovano punti, Cremona allunga perché viene fischiata una infrazione di canestro a Horton molto dubbia. Repesa chiama timeout sul 33 a 41. Nel mentre arriva anche il secondo tecnico per Repesa, Cremona +9. Eboua insiste da sotto, Rossato trova una penetrazione ma Eboua colpisce ancora. Galloway subisce fallo mentre tirava da 3, percorso netto. Willis segna dalla media, Mollura ruba palla e Galloway 1 contro 0 non sbaglia: 40 a 49, timeout per Cavina. Trapani prova a ricucire con la tripla di Notae. Quando mancano poco meno di 2 minuti arriva un altro fischio molto dubbio: valutata fallosa la stoppata di Pleiss su Nikolic: dopo il primo libero sbagliato gli arbitri pretendono l’allontanamento del presidente Antonini per riprendere il gioco. Il PalaShark si infiamma, Nikolic sbaglia anche il secondo e il palas diventa una tonnara. Robinson segna in contropiede il -4. Eboua sbaglia altri due liberi e Robinson punisce dai 6.75. Dreznjak risponde con una tripla. Rossato allo scadere prova il miracolo ma clamorosamente non viene fischiato il fallo di Lacey che mette il piede sotto l’atleta granata: il pallone esce e il quarto finisce 48 a 52.
Nel primo minuto tanti errori, l’ultimo quarto si sblocca con Davis che segna dalla media, Robinson realizza da tre e Alibegovic che approfitta di un rimbalzo in attacco per segnare da sotto: granata -1 e sospensione per Cremona. Jones si trova da solo sotto e ne approfitta, Alibegovic risponde con 2 liberi. Pleiss trova il pareggio ma dura pochi istanti, Poser risponde subito con due punti. Willis segna il suo nono punto e Repesa chiama subito timeout sul -4 per i granata. Alibegovic gioca ai 24 secondi e con un bel gancio realizza, Poser risponde segnando dopo un rimbalzo offensivo. Horton segna dalla media il -2 ma Jones risponde con una gran tripla. Alibegovic non ci sta e risponde con una tripla da 7 metri e mezzo. Eboua approfitta ancora di un rimbalzo offensivo per segnare, Notae segna in penetrazione dopo una palla rubata. Trapani -2 quando manca 1 minuto e 20 secondi. Cremona commette fallo in attacco e Trapani ha la palla decisiva con 64 secondi al termine. Alibegovic sbaglia il mezzo gancio, Davis non realizza da tre e Robinson commette fallo a rimbalzo con 21 secondi al termine. Horton recupera palla e in contropiede inchioda la schiacciata: pareggio. 14 secondi al termine e ultima sospensione per Cavina. Cremona decide di rimettere dalla difesa. Willis ci prova fino alla fine: penetrazione, tiro, errore. Supplementari sul 67-67.
Dopo quasi un minuto dell’overtime, Eboua rompe il ghiaccio con due liberi. Galloway risponde con una gran tripla. Eboua insiste con una schiacciata da top 10. Notae con due liberi e Galloway da 8 metri lanciano Trapani sul +4. Cremona non riesce a segnare, commette infrazione di 24 secondi. Horton corregge un tiro di Galloway e il PalaShark esplode nuovamente. Trapani +6 e sospensione per Cremona. Dreznjak sbaglia ancora e Alibegovic punisce la difesa di Cremona. Il tempo scorre e il canestro di Eboua non cambia il risultato. Trapani vince 79 a 73 in una delle sfide più difficili di quest’anno.
Trapani Shark – Vanoli Cremona 79-73
Trapani: Notae 9, Horton 10, Robinson 16, Rossato 2, Alibegovic 17, Galloway 17, Mollura, Pleiss 6, Gentile 2, Pullazi, Petruceli NE, Yeboah NE. All. Repesa
Cremona: Eboua 17, Willis 8, Jones 10, Davis 14, Conti 5, Zampini 2, Nikolic 5, Poser 4, Lacey, Dreznjak 8. All. Cavina
Arbitri: Lanzarini, Paglialunga, Dionisi
Parziali: 13-13; 15-18; 20-21; 19-15; 12-6