Il Trapani conosce la sconfitta dopo più di un mese, la prima della gestione Torrente in campionato. L’Audace Cerignola si impone per 1-0 grazie al calcio di rigore trasformato da Capomaggio. I granata lamentano due rigori non concessi nel corso della seconda parte di gioco, prima su Piovanello, poi su Celiento, ammonito nell’occasione per simulazione. E’ un Trapani che paga il giusto approccio alla partita a differenza della formazione locale: il Cerignola ha messo più fame e voglia, soprattutto nei primi venti minuti. Poca precisione tecnica da parte di Torrente e i suoi che ha proposto un 4-3-3 che non ha sortito gli effetti sperati: Celiento confermato terzino a destra, Ciotti mezz’ala con Toscano e Segberg a completare il reparto al centro del campo. Assente Carraro. Piovanello in avanti con Anatriello e Ciuferri, poco incisivi rispetto al primo più in giornata.
Nella ripresa il passaggio al 3-5-2. L’ex Ruggiero e Stensrud in campo dal 46’: Il Trapani è apparso maggiormente disponibile a questa variazione del modulo. Poi, in successione, gli episodi incriminati e che hanno fatto arrabbiare e non poco tutti i giocatori. Calcio a Piovanello e contatto su Celiento. Ujkaj ha tenuto in vita i suoi con due parate su Achik. Segberg e Daka nel recupero vanno vicino al pareggio. Al 96’ il triplice fischio.
IL TABELLINO
CERIGNOLA-TRAPANI 1-0
Audace Cerignola: Greco, Capomaggio, Visentin, Coccia, Tascone, Salvemini (86′ Santarcangelo) Bianchini (86′ Mcjannet) D’Andrea (73′ Achik,), Romano, Martinelli, Volpe (60’Russo). A disposizione: Saracco, Fares, Ligi, Sainz Maza, Velasquez, Gonnelli, Cuppone, Nicolao, Ianzano, Carrozza. All.: Raffaele
Trapani: Ujkaj, Celiento, Anatriello (46′ Stensrud), Segberg, Malomo, Toscano (82′ Ongaro), Piovanello, Silvestri, Ciuferri (46’Ruggiero), Benedetti (78′ Liotti), Ciotti (82′ Daka). A disposizione: Barosi, Salamone, Mulè, Sabatino, Sciortino. All.: Torrente
Arbitro: Andrea Zanotti di Rimini ; assistenti: Mario Pinna di Oristano e Ayoub El Filali di Alessandria. IV ufficiale: Giuseppe Rispoli di Locri.
Reti: 7′ Capomaggio,
Ammoniti: Malomo, Capomaggio, Benedetti, Salvemini, Celiento
Calci d’angolo: 9-2
Recuperi: 2’ pt e 5’ st