Parziali: (23-32; 26-23; 18-14; 22-20; 17-4).
Trapani Shark: Eboua 2, Notae 19, Horton 6, Robinson 28, Rossato 7, Alibegovic 2, Galloway 9, Petrucelli 13, Yeboah 9, Mollura ne, Gentile ne, Brown 11.
Allenatore: Jasmin Repesa.
Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.
Openjobmetis Varese: Akobundu-Ehiogu 2, Alviti 23, Mitrou-Long 11, Gray 3, Bradford 13, Tyus 6, Librizzi 8, Virginio 9, Acciari ne, Assui 6, Fall, Hands 12.
Allenatore: Ioannis Kastritis.
Assistenti: Marco Legovich, Federico Renzetti.
Una partita dai mille volti quella fra Trapani Shark e Varese che ha chiuso la 20a giornata di campionato. Un 1° quarto in cui si sono visti punteggi elevatissimi, complice una difesa dei granata troppo leggera in un ambiente estremamente silenzioso. Dopo i primi 10 minuti il punteggio recita 23-32 per la squadra di Kastratis che conduce meritatamente. Nel 2° quarto ha sistemato qualcosa Trapani, a partire dalla difesa. Espulsi per un principio di rissa Hands e Alibegovic, con il giocatore di Varese che se l’è presa con il bosniaco per un fallo che lo stesso aveva commesso su un compagno. Concessi solamente 23 punti contro i 26 realizzati, si va all’intervallo con il 49-55.
Si rientra dalla pausa lunga con delle difese più solide, ma Trapani spreca tanto in attacco e, nel momento in cui i siciliani sembravano poter avere la meglio e andare in vantaggio, Varese riesce a restare in piedi grazie a uno straordinario Davide Alviti che, al termine della gara, ha mantenuto il 100% di percentuale realizzativa con un clamoroso 6 su 6 da tre e un totale di 7 su 7 dal campo con 23 punti messi a referto. 67-69 il finale del terzo parziale che manda Trapani lanciatissima verso gli ultimi 10 minuti.
Una gara in cui Trapani ha faticato tanto, anche in attacco, ma è stata importante la prestazione difensiva di Petrucelli che ha recuperato tre palloni. Nell’ultimo minuto è successo di tutto però, con Varese che, sotto di 3 punti, riesce a riprenderla complice un tecnico dato a Robinson che ha portato la partita all’overtime. Il supplementare va praticamente a senso unico, anche a causa delle rotazioni ultra ridotte di Kastritis per i falli spesi. Robinson fa il bello e il cattivo tempo e permette a Trapani di conquistare due punti importanti dopo la sosta.
Francesco Torrente