Palermo, sequestrate due tonnellate di “neonata”

I militari della Guardia di finanza della Stazione Navale di Palermo, in collaborazione con il personale della Compagnia di Bagheria, hanno condotto un’importante operazione di contrasto alla filiera illegale del commercio ittico. Nell’ambito di un’attività di controllo mirata, è stato intercettato un furgone sospettato di trasportare un ingente quantitativo di prodotto ittico privo di tracciabilità.

Al termine delle verifiche, i finanzieri hanno rinvenuto circa 2 tonnellate di novellame di sarda nota come «neonata», che sono state immediatamente sottoposte a sequestro. Contestualmente, nei confronti del conducente del mezzo sono state elevate sanzioni amministrative fino a 75.000 euro per la detenzione e il trasporto di esemplari di taglia inferiore a quella minima consentita, in violazione della normativa vigente sulla pesca.

L’operazione è stata condotta sulla base di un’approfondita attività informativa, finalizzata all’individuazione di soggetti e veicoli coinvolti nella commercializzazione illecita di questa specie ittica nel territorio di Palermo. Questo intervento si inserisce nel quadro di un’azione più ampia, avviata dieci giorni prima, che aveva già portato al sequestro di ulteriori 3 tonnellate di «neonata».

Le Fiamme Gialle confermano il loro impegno costante nella tutela dell’ecosistema marino e nel contrasto alle attività di pesca illegale, a salvaguardia della legalità e della sostenibilità delle risorse ittiche.