Esperti di neurologia a confronto

A Pantelleria si è tenuto l’ottava edizione del congresso highlights in neurology.

A Pantelleria si è tenuto l’ottava edizione del congresso highlights in neurology. Conclusa a Pantelleria l’ottava edizione del congresso Highlights in Neurology che ha richiamato sull’isola esperti di Neurologia da tutta Italia

Si è conclusa a Pantelleria l’ottava edizione di Highlights in Neurology, il congresso che richiama ogni anno decine di specialisti da tutta Italia portando novità e aggiornamenti sui lavori scientifici in campo neurologico.

Sclerosi Multipla, Alzheimer, Epilessia, Stroke. Sono questi i topics più relazionati che hanno mostrato in che direzione si sta muovendo la medicina. Particolare rilievo è stato dato quest’anno alla Demenza dove sono emersi concetti nuovi. Demenza che si può prevenire con azioni specifiche in una fase cosiddetta preclinica nella fascia di età tra i 18 e i 39 anni. Un concetto forte e nuovo. Perché il disturbo della memoria va preso quando inizia a manifestarsi. Senza trascurare però i nuovi farmaci già autorizzati negli Stati Uniti dall’FDA e in via di approvazione in Europa dall’EMA e quindi presto anche in Italia.

E poi l’intelligenza artificiale. Uno strumento potentissimo che consente di lavorare in telemedicina raggiungendo qualunque malato in qualunque posto del mondo con un semplice device. Che potrà quindi migliorare la vita dell’uomo ponendolo al centro ma utilizzando tutti i vantaggi di banche dati infinite e calcoli potentissimi che il pur meraviglioso cervello umano non potrò mai fare.

Giuliana Raffaelli