Qual è il futuro della Sicilia? Cosa attende l’Isola dopo tredici anni ininterrotti di crisi seguiti dal disastro Covid e dal lockdown di questi mesi che, da qui a fine anno, secondo la Cisl, si tradurrà nella perdita di altri 150 mila posti di lavoro? A chiederselo la Cisl che nel pomeriggio, a partire dalle 15,30, tiene un webinar (A Sud del futuro) durante il quale si confronteranno istituzioni nazionali e regionali, imprese e forze sociali. In diretta on line interverranno: il presidente della Regione Nello Musumeci; il ministro per il Sud e la coesione territoriale, Giuseppe Provenzano; la ministra del Lavoro e delle politiche sociali Nunzia Catalfo, il direttore dello Svimez Luca Bianchi; il vicepresidente vicario di Sicindustria, Alessandro Albanese e la presidente dell’associazione Famiglie in Rete Cisl, Rosetta Raso. A introdurre i lavori, che saranno moderati dal caporedattore della Tgr Rai Sicilia, Rino Cascio, il segretario generale della Cisl siciliana Sebastiano Cappuccio. A concludere sarà il segretario generale aggiunto Cisl, Gigi Sbarra. Il webinar sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube della Cisl Sicilia, sul sito ufficiale del sindacato regionale all’indirizzo www.cislsicilia.it e sui profili social ufficiali della Cisl siciliana, su Facebook e su Twitter.
La CISL su interroga sul futuro della Sicilia. Collegamenti on line dal pomeriggio
Il post lockdown nel confronto on line del sindacato. Tra gli interventi previsti nel pomeriggio quello del ministro per il sud e del presidente della regione.