Le nostre telecamere hanno registrato il disagio degli automobilisti trapanesi, incolonnati in via Fardella a causa dei lavori che riguardano gli attraversamenti pedonali che sono in fase di realizzazione con dei tracciati tattili per ciechi ed ipovedenti.

Tutta la via Fardella è interessata dai lavori, nel tratto tra la via Marsala e la via Scontrino. Oltre alla realizzazione dei tracciati tattili e percettivi, in alcuni incroci sono stati realizzati dei dossi rialzati, collocati per motivi di sicurezza la dove non ci sono i semafori. Dei veri e propri dissuasori di velocità, con una differenza di altezza rispetto alla carreggiata di sette centimetri, il massimo consentito dalla Codice della strada. L’obiettivo della amministrazione comunale è quello di rendere tutta la via Fardella una “zona 30”, una arteria in cui la velocitò massima sia di 30 chilometri orari a tutela dei ciclisti e dei pedoni.

La maggior parte dei cittadini trapanesi non contesta l’opera in sé ma la procedura e i tempi di lavorazione che si ripercuotono inevitabilmente, come abbiamo visto in apertura del servizio sull’intero traffico urbano. Il timore, espresso da molti è: le opere saranno concluse prima del 15 dicembre? Così da rendere fruibile l’importante arteria al traffico natalizio che in vista delle compere e dei regali sarà inevitabilmente maggiore?

GUARDA IL SERVIZIO