Il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo, iconico festival internazionale dedicato all’integrazione culturale, ha ottenuto il secondo posto nella categoria Festival alla 21^ edizione del Bea – Best Event Awards Italia 2024, il prestigioso riconoscimento dedicato agli eventi e alla comunicazione dal vivo, promosso da ADC Group.
La rassegna, che celebra l’integrazione culturale e che da 27 anni rappresenta un simbolo di San Vito Lo Capo, è stata scelta tra 300 eventi da una giuria di esperti del settore, che ne hanno premiato la creatività, i valori e il raggiungimento degli obiettivi.
Il sindaco Francesco La Sala ha attribuito questo risultato al lavoro di squadra tra l’amministrazione comunale e l’agenzia Feedback, sottolineando come il festival abbia trasformato San Vito Lo Capo in un polo turistico e nella capitale mondiale del cous cous.
Marcello Orlando, CEO di Feedback, ha evidenziato che il Cous Cous Fest, con 250 mila presenze in dieci giorni e un volume d’affari di 25 milioni di euro, rappresenta un esempio di come investire nelle eccellenze locali e nella sinergia pubblico-privato possa portare a grandi successi.
Il premio, consegnato a Roma durante il Bea Italia Festival che si è svolto all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, non è solo un riconoscimento per San Vito Lo Capo, ma un tributo all’intera Sicilia, che si conferma terra di eccellenze e attrattiva internazionale.