Serie C, ecco come cambia la classifica senza Taranto e Turris

La graduatoria sarebbe completamente stravolta se i due club venissero esclusi

Serie C
Serie C

È arrivato nel pomeriggio il comunicato della FIGC che annuncia il deferimento di Taranto, Messina, Lucchese e Triestina. Per quanto riguarda il girone C, la squadra pugliese è già stata fermata lo scorso anno e anche la Turris rischia grosso. Se la Lega Pro dovesse quindi decidere di estromettere dal campionato i due club e rimuovere tutti i punti conquistati con questi, la classifica verrebbe assolutamente stravolta.

Dopo 29 giornate di campionato, il Cerignola resterebbe comunque in testa al raggruppamento, ma sarebbe più vicino l’Avellino distante solo due lunghezze. Uno scenario che andrebbe a cambiare molto la classifica del Trapani poiché i granata si ritroverebbero improvvisamente fuori dalla zona playoff. Non si porrebbero più problemi le squadre nelle retrovie che, vista l’esclusione di due squadre, otterrebbero la matematica salvezza della categoria.

Per l’ennesimo anno, la Serie C mette in luce problemi economici che vanno a intaccare il regolare svolgimento della stagione, una situazione che non è più sostenibile per chi investe nel calcio e che ha assolutamente bisogno di una riforma.

Francesco Torrente