Monte Erice, le verifiche sportive si svolgeranno in due giorni

La cronoscalata è in programma domenica 28 aprile

Due giorni dedicate alle verifiche sportive. La cronoscalata Monte Erice entra sempre più nel vivo; la prova di apertura del nuovo campionato supersalita è in programma da venerdì 26 a domenica 28 aprile tra Trapani, Valderice ed Erice. L’Automobile Club Trapani, l’organizzatore della manifestazione motoristica che quest’anno è giunta alla 66a edizione in corrispondenza del 70° anniversario della prima gara ha deciso di prevedere due giornate per le verifiche sportive dei piloti. «Trattandosi della prova inaugurale del Campionato – spiega Giovanni Pellegrino, presidente dell’Automobile Club Trapani -, tutti i piloti dovranno sottoporsi alle verifiche sportive. Quindi, per venire incontro alle loro esigenze, abbiamo previsto di effettuarle non più in una sola giornata, ma in due. E, naturalmente, sempre nella centralissima piazza Vittorio Emanuele a Trapani, da dove la storia di questa Cronoscalata ebbe inizio». La prima edizione della Monte Erice, infatti, risale al 1954, proprio 70 anni addietro con partenza da piazza Vittorio Emanuele a Trapani ed arrivo nel borgo medievale di Erice dopo 16 chilometri e 550 metri. Ad aggiudicarsi quell’edizione fu l’agrigentino Pasquale Tacci con un’Alfa Romeo 1900 TI.

Mirko Ditta