Continuano i lavori per la messa in sicurezza della strada di Sant’Anna, nel versante ovest della montagna di Erice.
I lavori disposti dal Comune di Erice stanno riguardando il tratto che va dal Santuario di Sant’Anna al belvedere San Nicola, passando per le Rocche del Calderano e le Case Bulgarella. La strada sterrata era del tutto dissestata e percorrerla era piuttosto pericoloso anche per i mezzi della Forestale e della Protezione Civile in caso di necessità per incendi e altri interventi di soccorso ed emergenza. Tra l’altro la messa in sicurezza dell’arteria viaria era stata sollecitata nelle scorse settimane dal comandante del Distaccamento di Erice del Corpo Forestale Gioacchino Barbera.
La strada di Sant’Anna dallo scorso 5 maggio è anche chiusa al transito dei mezzi a motore, escluso quelli autorizzati, su ordinanza del Comune di Erice. Nei giorni scorsi sono state messe le prime tabelle che indicano il divieto di circolazione. Devono ancora essere collocate quelle nel tratto del Santuario di Sant’Anna e nel punto del belvedere San Nicola da dove inizia la discesa da Erice verso Martogna.