Siccità in Sicilia: Regione accoglie le richieste di Coldiretti

Si sono concluse oggi le trattative fra il presidente della Regione Siciliana e Coldiretti Sicilia in tema di siccità.

di Serena Giacalone

Dopo una settimana di presidio davanti a Palazzo d’Orleans, gli imprenditori agricoli siciliani hanno ottenuto importanti risultati dalle trattative con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.

Coldiretti Sicilia ha presentato una serie di richieste per fronteggiare l’emergenza legata alla siccità che sta colpendo duramente il settore agricolo dell’isola.

Una delle principali conquiste è l’approvazione di voucher per l’acquisto di fieno da parte degli allevatori, che potranno rivolgersi ai rivenditori ufficiali indicati dalla Regione. La misura mira a fornire un sostegno immediato agli agricoltori in difficoltà.

Inoltre, è stato istituito un tavolo politico per coinvolgere tutti gli assessorati che si occupano di agricoltura e agroalimentare al fine di trovare soluzioni e fondi preventivi per affrontare le situazioni critiche.

Un altro punto centrale dell’accordo riguarda la gestione della fauna selvatica, con l’imminente emanazione di un regolamento regionale per contrastare il problema. Sarà infatti istituita una consulta di agricoltori presso i Consorzi di Bonifica, affiancando ogni commissario per garantire un contributo diretto dal settore agricolo.

Il Presidente di Coldiretti Sicilia, Francesco Ferreri, ha sottolineato l’importanza di queste misure e ha ringraziato il Governatore per aver compreso le esigenze degli agricoltori in un momento così critico per l’agricoltura siciliana.