Confartigianato: “Andrea Bulgarella, un esempio per noi giovani imprenditori”

“Te ne sei andato, Andrea. Ma non se n’è andato il tuo esempio, la tua forza, la tua integrità.” Con queste parole si apre il messaggio di cordoglio di Giuseppe Sergi, presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Trapani, che ha voluto ricordare pubblicamente la figura di Andrea Bulgarella, scomparso nei giorni scorsi.

Una figura, quella dell’imprenditore trapanese, che per molti giovani rappresentava un punto di riferimento. “Andrea era un uomo e un imprenditore coraggioso, un esempio concreto di legalità, coerenza e amore per il lavoro e per Trapani – scrive Sergi –. Ha dimostrato che è possibile fare impresa onestamente, senza compromessi e senza inchinarsi ai poteri sbagliati.”

Nel suo messaggio, Sergi ricorda la dignità con cui Bulgarella ha affrontato le difficoltà, anche quando provenivano da istituzioni che avrebbero dovuto sostenerlo. “Non ha mai abbassato la testa. Ha denunciato, ha resistito, è rimasto fedele ai suoi valori.”

L’omaggio si fa ancora più sentito quando il giovane presidente cita una lettera anonima scritta da Bulgarella a un “Giovane Trapanese”, un invito accorato a non arrendersi, a lottare per i propri sogni e per il futuro di una città bellissima ma spesso ingrata. “Camminiamo tra i palazzi storici che ha restaurato, nella Tonnara di Bonagia o tra i Mulini di San Cusumano – dice Sergi –. Basta poggiare la mano su uno di quei muri per sentirne il cuore: è il cuore di Andrea.”

Sergi rievoca anche un momento personale, un ultimo incontro con Bulgarella. “Parlammo a lungo di Trapani, della città che amava e che tante volte l’ha ferito. Mi abbracciò e mi disse: ‘Voi giovani dovete farvi avanti, senza paura. Altrimenti, non cambierà mai nulla’.”

Il messaggio si conclude con un appello a non dimenticare le sue parole: “Grazie, Andrea, per tutto quello che ci hai lasciato. Il tuo esempio continuerà a camminare con noi.”