Calatafimi Segesta tra i “Comuni Ricicloni”

Un importante riconoscimento nazionale per Calatafimi Segesta, inserita tra i primi quattro Comuni siciliani nella categoria “tra 5.000 e 15.000 abitanti” della XXXII edizione di “Comuni Ricicloni”, la storica campagna di Legambiente dedicata ai migliori risultati in tema di raccolta differenziata.

Calatafimi conquista, così, il titolo di Comune “Rifiuti Free”, grazie a un impegno costante e a una sensibilità ambientale ormai radicata, essendo tra i primi 4 comuni siciliani ad aver raggiunto raggiunto 86,9 % di Raccolta Differenziata e soli 40, 4 kg pro capite annuo di residuo fisso (RSU) Il sindaco Francesco Gruppuso, a nome dell’intera amministrazione, ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, definendolo «un premio alla civiltà dei cittadini e alla visione ecologica del Comune».

«Un riconoscimento che premia ogni singolo cittadino e che ci sprona a continuare su questa strada. Da anni puntiamo sulla sostenibilità e oggi raccogliamo i frutti di questo impegno», ha dichiarato il primo cittadino.
Un trend positivo in costante crescita dal 2022, che ha permesso a Calatafimi Segesta non solo di distinguersi a livello nazionale, ma anche di invertire una tendenza economica: mentre in tutta Italia la Tari è aumentata del 10% circa, qui è stata addirittura ridotta.

Il servizio di raccolta differenziata è gestito dalla società Agesp, con il coordinamento dell’ufficio Ecologia del Comune, affidato all’architetto Francesco Scandariato, a cui l’amministrazione ha rivolto un plauso per l’efficace lavoro svolto.
Un modello virtuoso, quello di Calatafimi Segesta, che dimostra come la buona amministrazione e la collaborazione dei cittadini possano fare davvero la differenza, anche nella gestione dei rifiuti.