Libero Consorzio di Trapani, Quinci presenta la squadra

Il presidente del Libero Consorzio comunale di Trapani, Salvatore Quinci, ha presentato ufficialmente la sua squadra. Nel corso di una riunione istituzionale, tenutasi nella Sala Giunta dell’Ente, Quinci ha nominato il vicepresidente e distribuito le deleghe ai consiglieri provinciali delegati.

Le deleghe

A ricoprire il ruolo di vicepresidente sarà Ernesto Raccagna, il più giovane tra gli eletti e il più votato alle scorse elezioni del 25-26 maggio. Per lui le deleghe a politiche giovanili, pubblica istruzione, sport e cultura. Raccagna è anche vicepresidente del Consiglio comunale di Partanna.

Il mazarese Giovanni Fullone Iacono si occuperà di edilizia scolastica, controllo sul territorio e polizia provinciale, mentre al suo concittadino Francesco Foggia andranno le deleghe a welfare, politiche sociali e dell’inclusione, turismo e salute.

Unica donna scelta da Quinci per la sua squadra è l’alcamese Laura Barone che seguirà lavori pubblici, infrastrutture, patrimonio e Protezione Civile.

Il primo banco di prova

Il primo appuntamento politico significativo per il nuovo assetto sarà l’approvazione delle variazioni di bilancio, considerata una tappa cruciale per misurare i rapporti con la maggioranza consiliare.

Le nomine nelle commissioni: soddisfazione per la DC

Intanto, arriva la soddisfazione della Democrazia Cristiana per l’ingresso dei propri consiglieri nelle commissioni consiliari permanenti.

«La Segreteria Provinciale della Democrazia Cristiana di Trapani accoglie con grande soddisfazione l’esito del Consiglio Provinciale, che ha segnato un ulteriore passo avanti nel radicamento istituzionale del nostro partito», ha dichiarato il segretario provinciale Giacomo Scala.

La consigliera Alessia Rizzo è stata eletta presidente della Commissione Attività Produttive, Sviluppo Economico e Turismo, ed entrerà anche nella Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Ambiente. Il consigliere Walter Alagna, capogruppo DC, farà parte delle commissioni Affari Generali/Istituzionali e Bilancio e Servizi Sociali, Scolastici, Sport e Politiche Giovanili, ricoprendo anche il ruolo di vicepresidente in una di queste.

«Si tratta di ruoli strategici e di grande rilevanza – conclude Scala – che permetteranno ai nostri rappresentanti di contribuire in modo concreto e propositivo all’attività dell’Ente».