CITTANOVA (3-5-2): Bruno; Ferrante, Formia (75′ Ficara), Corso; De Marco, Biondo, Pane, Gaudio (75′ Bolognino), Meola; Savasta (75′ Condomitti), Bonanno. A disposizione: Genovese, Petrucci, Losasso, Ielo, Maggio, Giorgio. Allenatore Francesco Di Gaetano.
TRAPANI (3-4-3): Cultraro; Maltese, Pagliarulo (51′ Bonfiglio), Bruno (90′ Gatto); Munoz (55′ Spano), Lupo (73′ Tedesco), Buffa, Pedicone; Vitale (55′ Barbara), Musso, De Felice. A disposizione: Recchia, Sami, Santarpia, Galfano. Allenatore Ivan Moschella.
Arbitro: Valerio Bogliacco (Adreano – Abbinante).
Note: ammoniti Corso, Bonanno, Pane, Formia, De Marco (C); Maltese, Cultraro, Lupo (T). Espulsi Pane e Bonanno (C) per doppia ammonizione.
Marcatori: 50′ Bonanno rig. (C).
di Federico Tarantino
Sconfitta per il Trapani che perde esternamente il confronto con il Cittanova per uno a zero. Brutta prestazione dei granata, che non riescono a reagire dopo la sconfitta di San Cataldo ed il pareggio con il Giarre. La gara è stata decisa nel secondo tempo con il rigore conquistato e trasformato da Bonanno. Il Trapani ha giocato buona parte della seconda frazione di gioco in superiorità numerica per via delle doppie ammonizioni sanzionate prima a Pane e poi allo stesso Bonanno, autore della rete che ha deciso l’incontro. Panchina sempre più traballante per mister Ivan Moschella.
Primo tempo soporifero nell’incontro che vede in campo il Cittanova contro il Trapani. L’azione più nitida è di Bonanno al quinto minuto con il salvataggio di Cultaro. Poco dopo è sempre il Cittanova ha sfiorare il vantaggio, fermato solamente dalla segnalazione dell’assistente arbitrale che ha sbandierato il fuorigioco alla rete messa a segno da Savasta. Poche azioni per il Trapani, con il solo Musso pericoloso in avanti.
Nel secondo tempo il Cittanova trova il vantaggio grazie al rigore conquistato e realizzato da Bonanno. I padroni di casa restano poi in dieci uomini per via della doppia ammonizione di Pane. Nonostante ciò i granata faticano a trovare la via del gol. Il Trapani si è posto in avanti, ma preso dalla frenesia non è riuscito a rendersi pericoloso per il Cittanova. La squadra calabrese gioca i minuti di recupero in nove con il secondo giallo mostrato a Bonanno.