Ezio Ricevuto, in qualità di presidente del circolo del tennis “Ing Rocco Ricevuto”, associazione che gestisce i campetti di viale delle Pinete ad Erice, ha tenuto a fare alcune precisazioni dopo il comunicato stampa diramato nei giorni scorsi dal consigliere comunale Vincenzo Maltese.
Nella sua nota il consigliere comunale di Fronte Comune Vincenzo Maltese ha chiesto il recupero del campi di viale delle Pinete, soffermandosi sull’esigenza di manutezione dell’impianto. Una notizia riportata da diversi organi di stampa e che in queste ore ha portato alla presa di posizione di Ezio Ricevuto, presidente del Circolo del tennis “Ing Rocco Ricevuto”, associazione che gestisce l’impianto della vetta, che in un post ha ricordato come si parli di degrado dei campi di Erice senza fare mai alcuni cenno all’attività che con tanti sacrifici – in primis econonomici – l’associazione ha svolto negli ultimi cinque anni. “Il mio circolo – ha tenuto a precisare Ezio Ricevuto – grazie alle sue risorse e la professionalità del maestro Naso ha dato in questi ultimi 5 anni alla comunità ericina nei mesi estivi (Luglio e Agosto) la possibilità di usufruire dei campi di tennis organizzando tanti tornei, svolgendo attività federale e riportando ad Erice vetta un torneo Open dopo circa 20 anni!!”.
“In questi 5 anni – ha ricordato ancora Ricevuto – il circolo ha speso migliaia di euro in terra battuta ed in manutenzione per rendere praticabili i campi dopo i mesi invernali, mesi nei quali il tennis ad Erice vetta è assolutamente impraticabile”. Il presidente del circolo del Tennis Rocco Ricevuto ha anche tenuto a dire la sua circa la possibilità di aprire i campi di Erice da marzo ad ottobre, dietro il suggerimento di preparare focaccine e toast, “come se per tenere aperto un circolo sia sufficiente incassare 20/30 o 50€ col bar”, ha fatto presente Ezio Ricevuto, che ha tenuto a ribadire la volontà di restare fuori dalle polemiche, rimarcando il suo ruolo di uomo di sport ma sottolineando con forza la volontà di difendere la sua gestione, tutta l’attività svolta, l’amore che per questi campi mostrato da sempre dal maestro Naso ma soprattutto la generosità del consiglio direttivo del circolo del tennis “Rocco Ricevuto”.