Quanto pesa il tema della disabilità nella gestione delle città, delle comunità dei lavoratori, nella scuola?

Molto in termini di discussione e confronto, ancora poco in termini di risultati e interventi concreti. A cominciare dalla evidenza delle barriere architettoniche. Alcune difficili da abbattere, oggettivamente, anche per la conformazione di molti edifici, soprattutto nei centri storici, con palazzi pubblici e privati che hanno secoli di storia.

Rimane tuttavia il tema centrale: i servizi sono spesso inaccessibili ai disabili, quando invece dovrebbero esserlo sempre e in fruizione autonoma da parte degli stessi disabili. «Il sistema di cure sebbene presente è molto affannato per la carenza di personale e risorse economiche» lo sostiene in una nota Leonardo La Piana segretario generale Cisl Palermo Trapani che rileva come la «la nostra società non è ancora realmente inclusiva».

Mancano interventi strutturali per la prevenzione, la riabilitazione e la cura e il dopo di noi. Tema quest’ultimo estremamente trascurato alle nostre latitudini dove le famiglie devono farsi quasi totalmente carico del congiunto con disabilità, non trovando sollievo e servizi a disposizione.

Le recenti vicende attorno al tema della disabilità che vedono al centro di una querelle il Comune di Trapani, la Regione Siciliana e le famiglie di bambini con disabilità che frequentano le scuole elementari e medie, la dice lunga. Eppure ricorda ancora il sindacalista La Piana “La scuola, ad oggi unico presidio che offre in maniera strutturata un servizio ai ragazzi e alle famiglie, deve fare ricorso ad un’alternanza di docenti di sostegno che seppur specializzati non son inseriti nell’organico in maniera stabile per offrire un servizio continuativo”.

Ancora una volta la vicenda degli ASACOM a Palermo e degli assistenti igienico personali a Trapani sono casi esemplificativi della fragilità della rete di supporto alle famiglie con persone disabili cui spesso manca il supporto e che si devono confrontare non solo con la difficile gestione del congiunto ma con i mille cavilli burocratici e la lunghezza dei tempi di risposta.