L’Associazione dei Metallurgici, custode del Sacro Gruppo “L’Arresto” nella secolare Processione dei Misteri, ha inaugurato la sua nuova sede presso la suggestiva Chiesa di Santa Lucia.
L’evento, accolto con entusiasmo dalla comunità, ha segnato un importante momento di continuità e rinnovamento per una tradizione tanto cara ai trapanesi.
In questa occasione, sono stati ufficializzati i nomi dei tre nuovi consoli: Mario Barone, Giorgio Cardinale e Irene Galuppo.
Giovani devoti e figli d’arte, i nuovi rappresentanti hanno respirato sin dall’infanzia la profonda spiritualità e il forte senso di appartenenza che lega le famiglie dei Consoli al gruppo “L’Arresto”.
La loro nomina non solo premia l’impegno dimostrato nel tempo, ma sottolinea la volontà dell’Associazione di aprirsi alle nuove generazioni per garantire un futuro solido alla processione.
«I Consoli, con grande senso di responsabilità, hanno deciso di affidare loro questo ruolo per il valore e la dedizione che hanno sempre dimostrato – ha dichiarato il Capo Console Andrea Cardinale -. Questi giovani non sono solo devoti, ma anche motivati a contribuire concretamente alla vita associativa, portando idee nuove e un’energia contagiosa.
La scelta di Mario Barone, Giorgio Cardinale e Irene Galuppo rappresenta anche il simbolico passaggio di consegne da padre in figlio, un aspetto che da sempre costituisce il motore della Processione dei Misteri. La loro nomina testimonia l’importanza di custodire le radici di questa tradizione secolare, favorendo al contempo l’evoluzione e l’inclusione delle nuove generazioni.
Con il trasferimento nella Chiesa di Santa Lucia, l’associazione dei Metallurgici trova una nuova casa in cui coltivare e tramandare i valori di fede, unità e devozione che animano il cuore della Settimana Santa trapanese».