venerdì, Gennaio 17, 2025
11.1 C
Trapani
HomeCulturaLe foto che raccontano la storia della città: Trapani ed il Teatro...

Le foto che raccontano la storia della città: Trapani ed il Teatro che non c’è più

Il Teatro Garibaldi venne colpito dai bombardamenti del 1943 e poi demolito nonostante fosse ancora recuperabile. Una foto della struttura ancora in piedi è tra le immagini dell'archivio di Michele Fundarò in esposizione a Torre di Ligny nella mostra "Trapani bombardata. Il racconto di Michele Fundarò che commenta due scatti del 1943 del fotografo Ciccio Termini.

di Mario Torrente

Continua a Torre di Ligny la mostra fotografica “Trapani bombardata” con le immagini della città devastata dalle bombe della seconda guerra mondiale. La mostra si potrà visitare per tutto il mese di gennaio.

In esposizione a Torre di Ligny ci sono le foto dell’archivio di Michele Fundarò sui danni dei bombardamenti a Trapani durante la seconda guerra mondiale. Gli scatti furono realizzati dal fotografo trapanese Ciccio Termini e raccontano una tristissima pagina della storia della città. E tra le foto in esposizione ce n’è anche una del Teatro Garibaldi dopo le bombe del 1943. Danneggiato, ma ancora comunque. E quindi recuperabile. Ma teatro venne abbattuto per costruire il nuovo edificio della Banca d’Italia, che originariamente sorgeva in via Barone Sieri Pepoli, dove oggi c’è piazza Cuba, come spiegato da Michele Fundarò mostrando alcune foto in esposizione a Torre di Ligny.

GUARDA IL SERVIZIO CON IL RACCONTO DI MICHELE FUNDARO’

Altre notizie