Castellammare del Golfo, scarcerato l’ex capo dei vigili urbani

Lascia il carcere con l’obbligo di dimora, però, a Castellammare del Golfo, Giuseppe Giordano di 70 anni, ex comandante della polizia municipale, coinvolto nell’operazione “Sextorsion” condotta dai carabinieri del comando provinciale di Trapani sotto il coordinamento della Procura

L’ex capo dei vigili era comparso venerdì scorso davanti al Gip del Tribunale , Massimo Corleo, per l’interrogatorio di garanzia. In quell’occasione ha scelto di rispondere alle domande, offrendo la propria versione dei fatti e ricostruendo gli eventi che lo hanno portato in carcere. A seguito dell’udienza, il giudice ha accolto l’istanza presentata dal suo avvocato, Ernesto Leone, disponendo la scarcerazione e sostituendo la detenzione con l’obbligo di dimora nel comune di residenza.

Giordano è indagato, assieme ad altri soggetti, per reati gravi come estorsione, truffa, diffusione illecita di immagini e video a contenuto sessualmente esplicito, riciclaggio e impiego di denaro di provenienza illecita. L’inchiesta ha acceso i riflettori su un sistema di raggiri che avrebbe coinvolto oltre cento vittime, sfruttando le tecniche del sextortion—estorsione mediante la minaccia di diffondere materiale compromettente—e del love scam, ovvero truffe sentimentali condotte attraverso i social network.

Nonostante la scarcerazione, il Gip ha confermato la sussistenza di indizi di colpevolezza nei confronti di Giordano. La nuova misura cautelare è stata adottata per impedirgli di lasciare la città e di entrare in contatto con altri soggetti coinvolti nell’indagine.

L’operazione “Sextorsion” ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di nove persone, residenti in diverse zone d’Italia e anche all’estero. Sei di loro hanno ricevuto un avviso di garanzia, mentre oltre a Giordano è finito in carcere anche un uomo originario di Cosenza. Una donna di 45 anni, di origini romene e residente a Piombino, è invece agli arresti domiciliari. Le vittime della truffa sono numerose e sparse in varie regioni italiane.