L’Unione Maestranze ha accolto una delegazione dell’Associazione Mogli Medici Italiani (AMMI) nella Chiesa dei Misteri di Trapani, cuore simbolico della Settimana Santa trapanese.
La visita, guidata da Marcello Di Lorenzo alla presenza del presidente dell’Unione Maestranze Giovanni D’Aleo e dalla vicepresidente Lidia Poma, anch’essa membro dell’AMMI, ha offerto agli ospiti l’opportunità di immergersi nella storia, nelle tradizioni e nelle intense emozioni che caratterizzano la Settimana Santa di Trapani.
«È una delle missioni fondamentali dell’Unione Maestranze condividere il nostro patrimonio culturale e spirituale – ha dichiarato il presidente Giovanni D’Aleo -. Vogliamo far conoscere al mondo la ricchezza delle nostre tradizioni e l’importanza che rivestono per la nostra comunità».
La delegazione AMMI ha espresso profonda ammirazione per la devozione e la passione che animano i riti della Settimana Santa, apprezzando la cura e la dedizione con cui l’Unione Maestranze preserva e tramanda questa antica tradizione. La visita ha rappresentato un’occasione di incontro e di scambio culturale, rafforzando il legame tra l’Unione Maestranze e l’AMMI, accomunate dall’impegno nel promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico-culturale italiano.