Corso di primo soccorso al Cai di Erice

122

Alla baita CAI Erice si è svolto un corso alta Formazione, sulle nuove tecniche e manovre di “Primo Soccorso BLS-D”, a cui hanno preso parte 12 allievi soci della Sezione CAI, in buona parte nel ruolo di Accompagnatori di Escursionismo.
Il Corso ha consentito di apprendere ed acquisire le competenze necessarie per intervenire prontamente nel caso di malore con arresto cardiaco polmonare, sia con tecniche manuali di rianimazione, sia con l’ uso del Defribillatore.
In presenza di EMERGENZE sanitarie infatti durante le escursioni col CAI, ma anche nella vita di tutti giorni, puo’ capitare di dovere prendersi cura di persone che accusano malori e bisogna intervenire prontamente per soccorrerli.
Il Corso ha avuto l’ obiettivo di aumentare significativamente le probabilità di sopravvivenza di coloro che vanno in arresto cardiaco e bisogna intervenire col “Defribillatore”, oppure accusano altri malori.
E’ stato finalizzato alla divulgazione della cultura del primo soccorso, l’insegnamento di poche e semplici manovre di BLS e l’utilizzo del defibrillatore che possono fare la differenza tra una morte certa e una speranza di vita.
È stato rilasciato agli allievi attestato valido ai sensi della vigente normativa.
Le competenze acquisite dagli allievi del Corso possono essere di salvataggio di vite umane non soltanto in escursione ma in ogni momento della vita.

Di seguito la dichiarazione del presidente della sezione di Erice del Cai Vincenzo Fazio.
Al CAI Erice si insegna anche questo! La Sezione ringrazia calorosamente il dott Filippo Zerilli, il Direttore del Corso IRC Trapani dott Gaetano Pollara ed i sui collaboratori per l’attivita di formazione molto professionale, ed il Presidente Vito Accardo e tutto il Consiglio Direttivo del Club Lions Trapani, per il patrocinio a sostegno della attività di formazione.