Brescia-Trapani: primo tempo intenso, Germani avanti 47-42

Foto Credit: Gianluca Colombi - Trapani Shark

Gara 3 delle semifinali playoff LBA tra Germani Brescia e Trapani Shark regala un primo tempo intenso e combattuto, con i padroni di casa avanti 47-42 dopo 20 minuti di grande equilibrio e spettacolo. La partita parte subito con ritmi altissimi: Della Valle apre con una tripla, ma Trapani risponde colpo su colpo, lavorando bene a rimbalzo offensivo e affidandosi a un Horton dominante sin dalle prime battute. Alibegovic lotta sotto canestro, Robinson è ispirato e gli ospiti trovano il primo allungo sul 13-19, grazie anche a una bomba dello stesso playmaker. Brescia accusa il colpo, Horton continua a dominare fisicamente, firmando schiacciate, tap-in e recuperi che tengono alto il ritmo della squadra di coach Repesa. Rivers e Della Valle provano a tenere in partita i padroni di casa, ma è ancora Trapani a chiudere avanti il primo periodo, con una tripla di Paul Eboua a sancire il 23-30.

Nel secondo quarto sale in cattedra Ndour, che firma cinque punti in avvio e suona la carica per Brescia, brava a cambiare marcia dominando a rimbalzo offensivo. Notae segna il 28-32 al 12’, ma poi si spegne l’attacco di Trapani che resta a secco per oltre tre minuti. Cournooh punisce dall’arco con la tripla del sorpasso, mentre Ndour continua a incidere in entrambe le metà campo, raggiungendo la doppia cifra e cancellando Alibegovic con una stoppata spettacolare. Ivanovic allunga dalla lunetta, Burnell prende il controllo del pitturato segnando due volte dal post e firmando un assist prezioso per Bilan. La Germani alza l’intensità, si costruisce un piccolo vantaggio sul 41-36, mentre Trapani fatica a ritrovare fluidità offensiva. Horton trova due punti nel traffico su assist di Robinson, ma Burnell è preciso dalla lunetta e Petrucelli contribuisce con liberi e contropiede. Brescia sfiora il +10, ma Trapani limita i danni e va negli spogliatoi sotto di cinque. Un primo tempo che ha visto due volti diversi della partita: Trapani brillante nel primo quarto, Brescia dominante nel secondo, con Ndour e Burnell protagonisti assoluti sotto canestro. La gara resta apertissima e promette un secondo tempo altrettanto avvincente.