Durante il recente ponte festivo, i Carabinieri di Mazara del Vallo hanno intensificato i controlli alla circolazione stradale e alla “movida” del centro storico, in un’operazione straordinaria che ha coinvolto anche il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità e il Nucleo Cinofili di Palermo.
L’attività, mirata alla prevenzione e repressione dei comportamenti illeciti, ha portato a risultati rilevanti. Tre persone sono state denunciate per guida senza patente e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Altre due sono state fermate e denunciate dopo essere state trovate in possesso di coltelli e oggetti atti ad offendere durante controlli veicolari e personali.
Nel corso dell’operazione, i militari hanno elevato nove contravvenzioni al codice della strada, procedendo anche al sequestro amministrativo di tre veicoli. Due soggetti sono stati segnalati alla Prefettura di Trapani in qualità di assuntori di sostanze stupefacenti.
Particolare attenzione è stata rivolta anche alle attività commerciali del centro storico e del litorale: per irregolarità igienico-sanitarie sono state comminate sanzioni per un totale di 3.000 euro e sono stati sequestrati circa 35 kg di prodotti alimentari non conformi.
I risultati ottenuti si inseriscono nel più ampio quadro delle attività di controllo rafforzato decise nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Trapani, e testimoniano l’impegno continuo delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza del territorio.
Le operazioni proseguiranno anche nei prossimi mesi con l’obiettivo di assicurare una presenza costante e deterrente in tutta la provincia.