La Regione Sicilia ha stanziato un milione e mezzo di euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati, una misura che mira a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità. Il dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali ha così liquidato 1.437.035 euro, ripartiti tra i singoli comuni.
“Abbiamo finanziato tutte le richieste presentate dai cittadini attraverso le amministrazioni comunali. Si tratta di interventi che incidono significativamente sulla qualità della vita delle persone disabili e delle loro famiglie,” ha dichiarato l’assessore Nuccia Albano. L’impegno del governo Schifani è chiaro: non lasciare indietro nessuno e intervenire con atti concreti, utilizzando tutte le risorse disponibili per migliorare la vita dei soggetti più fragili. I fondi saranno destinati ai cittadini con disabilità che hanno presentato domanda per i lavori necessari a eliminare le barriere architettoniche nelle proprie abitazioni. La Regione assegna le risorse alle amministrazioni locali, che a loro volta le erogano alle persone aventi diritto. Un’ iniziativa che rappresenta un passo significativo verso l’inclusione e il miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità in Sicilia. Gli interventi finanziati includono l’installazione di rampe, ascensori e altre modifiche strutturali che permettono una maggiore autonomia e accessibilità nelle abitazioni private.