Rotary Club Trapani-Erice, Patrizia Barbera è la nuova presidente

Il Rotary Club Trapani-Erice ha celebrato nei giorni scorsi il tradizionale “Passaggio della Campana”, simbolo di continuità e rinnovamento nella missione rotariana. A raccogliere il testimone è stata Patrizia Barbera, che succede alla presidente uscente Maria Concetta Serse.

La cerimonia si è svolta nella suggestiva cornice del giardino del Villino Nasi, di fronte al ristorante Reef, alla presenza di rappresentanti delle strutture territoriali del club, di altri club service, del sindaco di Trapani, del presidente del Polo Universitario e di diverse autorità civili e religiose.

Il “Passaggio della Campana” non rappresenta solo un cambio di vertice, ma simboleggia l’impegno condiviso dei soci nel promuovere i valori fondanti del Rotary International: connettere persone, idee e risorse per trasformare la solidarietà in azione concreta.

Nel suo intervento, Maria Concetta Serse ha ringraziato consiglio direttivo e soci per il sostegno e la coesione dimostrati durante il suo mandato. Patrizia Barbera, nel suo discorso di insediamento, ha illustrato le linee guida del nuovo anno sociale, che punterà su iniziative radicate nei territori di Trapani ed Erice.

«Il presidente – ha sottolineato – non agisce da solo, ma guida un team unito da una visione collettiva. Il Rotary Trapani-Erice continuerà a essere un punto di riferimento, individuando bisogni, attivando volontari e sviluppando progetti di sostegno e inclusione».

Il passaggio di consegne segna dunque l’inizio di una nuova fase, all’insegna dell’impegno e della partecipazione attiva nella vita della comunità.