E’ online il sito internet www.sanvitovirtual.com, presentato alla Bit di Milano e voluto dall’amministrazione Peraino. Il sito, presentato nei giorni scorsi all’interno del giardino del Palazzo Municipale di San Vito Lo Capo dall’assessore al turismo Nino Ciulla, è stato realizzato in collaborazione con l’architetto Francesco Ferla. Un progetto culturale che desidera raccontare la bellezza della natura di un luogo selvaggio e che si colloca tra i primissimi in Europa. L’iniziativa ha visto la mappatura dell’intero territorio comunale, anche in quegli scorci paesaggistici difficili da esplorare. Le immagini di altissima qualità sono state riprese da droni e regalano una visita panoramica virtuale a 360 gradi, offrendo la possibilità di perlustrare e conoscere virtualmente tutto il territorio sanvitese. Ed è in questo contesto che il progetto rivela quel quid in più: mette in luce quella valenza etica e sociale permettendo a chiunque, comprese le persone con disabilità, di conoscere da vicino luoghi incantevoli e panorami mozzafiato planando su sentieri e cime di montagne quasi come se si stesse volando. Ogni pagina del sito è immediatamente fruibile in virtual reality semplicemente indossando il casco, con tutti i visori di realtà virtuale. Il suo contenuto sarà fruibile in tutti i sistemi smartphone e supporti digitali.
San Vito Lo Capo, on line il sito virtuale
Un progetto virtuale che esplora virtualmente la bellezza del territorio san vitese