di Serena Giacalone
Nei giorni scorsi si è tenuto un meeting nella baita CAI ad Erice, al quale hanno partecipato la Sindaca Daniela Toscano e gli assessori al turismo e al centro storico, Rossella Cosentino e Gianvito Mauro.
Durante l’incontro, il presidente Vincenzo Fazio ha presentato un’idea progettuale all’amministrazione comunale: adeguare, organizzare e candidare l’antico borgo di Erice insieme alla città di Trapani per accogliere il crescente segmento turistico rappresentato dai “Nomadi Digitali” durante i mesi di media e bassa stagione. Si tratta di persone che girano il mondo, lavorando in smart working, ovvero su internet.
Il presidente CAI, Vincenzo Fazio ha sottolineato che il borgo montano di Erice e la città di Trapani vantano caratteristiche climatiche e un’ospitalità diffusa ideali per attrarre e ospitare i “nomadi digitali” a basso costo, provenienti da tutta Europa e dal resto del mondo.
La proposta di rigenerazione urbana e rivitalizzazione dell’antico borgo di Erice durante la bassa stagione ha trovato un immediato riscontro positivo da parte della Sindaca Toscano, che ha richiamato l’attenzione sul fatto che lo sviluppo dei “nomadi digitali” era già incluso nel programma di governo dell’amministrazione comunale.
La sindaca si è poi impegnata ad approfondire le esigenze tecnologiche e gli investimenti necessari per potenziare la connessione in fibra ottica nel centro storico di Erice.
ASCOLTA L’ INTERVISTA A VINCENZO FAZIO