E’ già un successo straordinario “Cristallo”, il nuovo singolo di Gianna Simonte uscito il 3 gennaio per la CTMusic, e ascoltabile in radio e in tutti i digital store e sulle piattaforme digitali, proodotto e arrangiato da Massimo Scalici, con la direzione artistica di Numa. “Cristallo” parla della bellezza, della fragilità e del coraggio dei rapporti più profondi e intensi. Un invito a vivere senza alcuna paura ma con consapevolezza, la passione e un pizzico di necessaria follia, senza fuggire davanti alle sfide ma godendo dei regali della vita. “Qualcuno ha detto che è meglio vivere di rimorsi che di rimpianti. Quello che so è che la vita è fatta di opportunità, momenti, sensazioni ed emozioni che semplicemente non si possono ignorare. Senza per questo fare o farsi male. Il caso non esiste e se arriva qualcosa è perché doveva arrivare, affinché si potesse e dovesse vivere”. Questo brano è dedicato al coraggio: il coraggio di non nascondersi dietro a un dito, di essere pronti ai regali della vita, al coraggio di non negare a se stessi le possibilità e l’incanto, di essere maturi e consapevoli anche quando si tratta di rimanere, “cierrar las salidas” e vivere, non solo di fuggire.
Perché sì, alcuni rapporti sono fragili e bellissimi come cristallo e perché, se lasciati cadere nel vuoto, non potranno essere mai più. E se il rimorso con il tempo non avrà più senso, il rimpianto avrà un sapore molto amaro: quello del non vissuto. Che resterà per sempre.
Il singolo è corredato dal video, su Youtube, girato in una cornice irripetibile: Roma, la città di Gianna Simonte. Gianna, infatti, cantautrice romana, studia canto nella propria città e fin da piccolissima si esibisce in concerti e tournée in Italia, Europa e America Latina.
Al suo attivo ha anche sigle radiofoniche, diverse esibizioni in Vaticano, concerti nell’auditorium della RAI di Roma e prime esecuzioni assolute di musica contemporanea d’autore (tra cui composizioni di Ennio Morricone). Nel 2006 esce il suo primo album come solista, dal titolo “Frammenti”, di cui è autrice dei testi, che ottiene un lusinghiero interesse da parte di radio e addetti ai lavori. Dal 2013, con la formazione dei Cosatinta, effettua una intensa attività di live nei mesi estivi, mentre nei mesi invernali gira il mondo presentando la musica della sua band per un variegato pubblico internazionale.
Dal 2019, con i Cosatinta, inizia una regolare produzione discografica. Con “Cristallo” torna solista, scrivendo musica e testo del brano e aprendo, di fatto, una nuova stagione della sua attività artistica e discografica.
“Nei miei bravi – dice – come il precedente album dal titolo ‘Frammenti’ e ‘Amore controvento’ di due anni fa, faccio riferimento alla realtà e tante persone si ritrovano e si rispecchiano nei miei testi, e questo mi inorgoglisce perché vuol dire che riesco a catturare gli stati d’animo talvolta autobiografici talvolta ascoltando le storie o guardandomi intorno, e mi esprimo anche dal punto di vista musicale perché la melodia è mia. Sollevo sempre temi importanti – aggiunge – e questa canzone l’ho dedicata al coraggio degli amori più fragili, quelli che per paura o impossibilità apparente di vivere lasciamo sfuggire. Un monito a vivere in maniera piena le sensazioni che la vita ci porta. Desidero ringraziare tutta la squadra che ho avuto al mio fianco: l’arrangiatore e produttore del pezzo e regista del video Massimo Scalici, con cui lavoro in sintonia e fiducia, la direzione artistica di Numa che mi segue da sempre, Giovanni Pirri, assistente alla produzione e suo figlio Lorenzo, assistente alla regia e Roberto Passeri che si è occupato delle foto di scena. Loro per me sono insostituibili”.