Trapani, Assostampa: «Saltano le assunzioni dei vincitori dei concorsi»

Torna all’attacco la segreteria provinciale di Assostampa, il sindacato unitario dei giornalisti siciliani. Questa volta, al centro della segnalazione il concorso di Giornalista pubblico del Comune di Trapani. Il vincitore, infatti, dopo 24 mesi non ha ancora firmato il contratto di lavoro.

Il motivo è chiaro: la mancanza di Bilancio. E se entro il 18 gennaio non saranno approvati gli strumenti finanziari attualmente assenti, decadrà l’intera graduatoria (insieme alle dodici assunzioni del 2020).

«Secondo alcune interpretazioni le graduatorie dei concorsi scadrebbero dopo due anni. Un paradosso, nonostante le diverse rassicurazioni dell’Amministrazione che aveva garantito che il nuovo addetto stampa al Comune sarebbe stato in servizio entro dicembre scorso. E ora arriva invece l’annuncio che la Giunta ha varato l’esercizio provvisorio. Che farà ora l’Amministrazione? Si ricomincerà l’iter daccapo?».

Quello dell’ufficio stampa di palazzo d’Alì è stato un iter travagliato, partito nel marzo del 2019 quando il Consiglio comunale approvò una mozione riguardante l’“Istituzione dell’ufficio stampa del Comune di Trapani”. In poche parole, l’atto di indirizzo impegnava l’Amministrazione “a dotarsi di un ufficio stampa da affidare ad un giornalista iscritto all’ordine e scelto attraverso le normali procedure”.

Nel dicembre 2019, poi, era stato pubblicato un avviso per una figura di “Addetto alla gestione social media”, con un contratto di lavoro a tempo determinato, di 36 ore, per la durata del mandato del sindaco.

La figura, insomma, doveva coadiuvare “il sindaco nelle attività di gestione della comunicazione e mantenimento dei rapporti con i cittadini”.

A dicembre del 2020, invece, è stata indetta una procedura selettiva pubblica, per soli titoli, per la copertura a tempo indeterminato di dodici posti di categoria di accesso “D” che riguardava vari profili professionali, tra cui un posto a tempo parziale (20 ore settimanali) per il profilo di “giornalista pubblico specialista nei rapporti con i media”.

Dopo un anno, la Commissione esaminatrice ha stilato la graduatoria e nel gennaio del 2022 è stata pubblicata la graduatoria finale e, di conseguenza, la nomina del vincitore del concorso.

«Da allora tutto fermo – aggiunge il sindacato dei giornalisti – per la mancanza prima dei consuntivi 2020 e 2021, poi degli strumenti contabili successivi, lasciando il vincitore del concorso di giornalista, e insieme a lui almeno altri 11 dei diversi profili, in un limbo, mentre il Comune è afflitto da una grave carenza di personale e ne avrebbe avuto immediata necessità».

Nonostante la mancanza del Bilancio, nel luglio 2022, l’Amministrazione si è dotata di un Portavoce del sindaco, fino al termine della consiliatura (si tratta di Emanuele Barbara).

Con la nuova Amministrazione Tranchida, chiaramente, tutto è cambiato. Perché Barbara è diventato assessore ma i comunicati stampa vengono emanati ugualmente. Da lì, le nuove accuse di Assostampa.

«E nel frattempo – conclude Assostampa – l’Amministrazione Tranchida continua a emanare comunicati stampa di sindaco e Giunta, tramite un collega giornalista senza che risulti affidamento, procedure che definiremmo quantomeno discutibili, non solo dal punto di vista delle norme in materia, ma forse anche contabile, e sulle quali chiederemo intervento di Ordine dei giornalisti e Corte dei conti».