mercoledì, Gennaio 22, 2025
17 C
Trapani
HomeSportTrapani non va oltre Venezia: la Reyer vince

Trapani non va oltre Venezia: la Reyer vince

Finisce 91 a 82: decisivo il quarto periodo, la squadra di Spahija più solida

Umana Reyer Venezia – Trapani Shark 91-82
Venezia: Tessitori 4, Lever 5, Casarin 5, Fernandez 4, Moretti 9, Ennis 13, Janelidze ne, Kabengele 16, Parks 8, Wheatle 9, Simms 5, Wiltjer 13. All. Spahija
Trapani: Eboua 2, Notae 21, Horton 8, Robinson 11, Rossato, Alibegovic 7, Galloway 13, Petrucelli 4, Yeboah 8, Mollura ne, Pleiss 8, Gentile. All. Repesa
Arbitri: Lo Guzzo, Baldini, Noce
Note: 3509 spettatori. Parziali: 26-31; 30-21; 14-18; 21-12

Nuovo stop per la Trapani Shark che non è riuscita a vincere a Venezia contro una Reyer che sta crescendo moltissimo nelle ultime gare. Una partita equilibrata per larghi tratti della gara sebbene qualche fischio di troppo sia stato sanzionato per Trapani, decisivo l’ultimo quarto dove la squadra di Spahija è stata molto più solida. Venezia ha accettato il ritmo di Trapani ed ha tirato meglio: Venezia 42.3 da tre, Trapani 26.6. Molto sta lì.

La sorpresa è il quintetto di Trapani: confermato Jd Notae e Pleiss così come la gara per Reggio Emilia. Pleiss inizia subito bene con un buon jumper da 6 metri, Petrucelli insiste con una penetrazione centrale e Wiltjer risponde dalla lunga distanza. La partita accelera con i punti di Pleiss, Parks, Notae e la tripla di Alibegovic: mini-fuga di Trapani 5 a 12 e timeout per Neven Spahija. Parks segna dalla linea di fondo, Alibegovic ferma con una stoppata pazzesca Parks e Spahija, nell’azione successiva, viene punito con un fallo tecnico. Wheatle, Wiltjer e Kabengele suonano la carica per Venezia, Trapani risponde con Galloway. La gara è velocissima: Robinson e Galloway fanno 5 punti in un amen, Venezia risponde con Wiltjer e Ennis. Galloway spara ancora dalla media distanza allo scadere dei 24, Horton poi ruba palla e subisce un fallo antisportivo. I due liberi di Robinson portano il punteggio sul 18 a 24. Moretti segna i suoi primi punti dalla linea della carità, Venezia insiste con Tessitori dal post basso: – 2 per la Reyer Venezia. Horton lotta sotto rimbalzo e prende un importante rimbalzo offensivo: canestro + fallo. Il giro di liberi da ambo le parti aggiorna il punteggio sul 24 a 29 quando mancano 49 secondi. Pleiss segna ancora da 6 metri, Moretti chiude il quarto con due liberi: 26 a 31.

Simms segna il -2 ad apertura del secondo quarto, Moretti realizza da 3 e concretizza il primo vantaggio di Venezia e questa volta è Repesa a chiamare sospensione sul 32 a 31. Trapani esce bene dal timeout con la tripla di Yeboah. Ennis risponde con un buon layup. Pareggio. Yeboah però insiste da 3, Robinson brucia gli avversari sul primo passo e appoggia al tabellone. Lever segna da sotto prima, poi segna da oltre l’arco. Pleiss è infallibile dai 6 metri, Casarin risponde in penetrazione. Alibegovic trova il corridoio centrale. Venezia in attacco, fallo dubbio di Pleiss e proteste di Repesa: tecnico. I tre liberi riportano la Reyer avanti di 1. Kabengele fa 2 su 2 ai liberi, Galloway inventa dalla media e Parks trova un’ottima schiacciata. Notae risponde con un 2+1: pareggio granata. Wiltjer segna due liberi, Galloway ne mette altri due pazzeschi con uno step laterale immarcabile. Wheatle ancora con due liberi e Parks in penetrazione chiudono il primo tempo 56 a 52.

Kabengele segna da sotto, Robinson spara la tripla da 7 metri. Trapani recupera palla e Horton schiaccia per il -1. Horton insiste ancora con un appoggio facile e granata +1: timeout per Spahija. Dopo un minuto senza canestri, Robinson piazza dalla media ma Wheatle mette la tripla del pareggio. Kabengele viene lasciato colpevolmente solo a centro d’area, Notae risponde da oltre l’arco. Kabengele realizza due liberi e Venezia controsorpassa Trapani. Simms con due liberi ed Ennis da 3 lanciano Venezia sul massimo vantaggio, +6. Immediato timeout per Repesa. Galloway accorcia con due liberi, Trapani difende bene e Venezia commette infrazione di 5 secondi ma i granata non ne approfittano. Venezia non attacca bene e Notae si guadagna due liberi: 70 a 68. Allo scadere è sempre il folletto americano a segnare dalla media aiutandosi con il tabellone: 70 pari.

Venezia concretizza un miniparziale di 5 a 0 con Moretti e Casarin. Risponde Notae con 2 punti in penetrazione e con due liberi successivi. Ennis approfitta della transizione per il +4, Paul Eboua risponde molto bene grazie ad un assist di Notae: canestro + fallo. Sbaglia il libero aggiuntivo. Nell’azione successiva, Notae fa 1 su 2 dalla linea della carità: Trapani -1 quando mancano poco meno di 6 minuti. Wheatle riallunga con una tripla dall’angolo, Kabengele schiaccia e Fernandez spara il +9. Trapani perde ancora palla e Repesa di imbufalisce. Sospensione ma i buoi sembrano ormai scappati quando manca 2 minuto e mezzo. Fernandez fa uno su due e la Reyer è sul 87 a 77. I liberi di Yeboah e Ennis sono solo per le statistiche. Notae segna la tripla del -7 ma è troppo tardi. Wiltjer chiude la gara 91 a 82.

Francesco Tarantino

Altre notizie