Da Trapani a Paperopoli: la storia di Lele Virzì

Personaggi mitici, come Topolino o Paperino, in un contesto come Trapani. Non è una follia, ma il frutto del lavoro minuzioso da parte di un artista figlio di Trapani, ovvero il fumettista Lele Virzì che, da più di 15 anni, lavora per il mondo di topi e paperi più famosi e che negli ultimi anni ha anche realizzato uno dei fumetti più venduti: quello delle avventure di Lyon, uno degli youtuber più seguiti in Italia.

«Non c’è un momento preciso – ha spiegato Lele Virzì – in cui è nata la mia passione per il fumetto. Da che ho memoria, ho sempre letto e disegnato fumetti».

Lele è stato tanti anni fuori Trapani, tra studio e lavoro. Poi, invece, la scelta di ritornare nella propria città.

«La scelta di ritornare è in parte voluta – ha detto il fumettista – e in parte necessaria. Il mio lavoro viene svolto per lo più in smart-working e da casa. Insomma, oggi come oggi, posso farlo da qualsiasi parte del mondo. E ho deciso di rimanere a Trapani, dove ho famiglia e gli amici».

Il percorso da Trapani alla Disney è stato impegnativo, ma appassionante, con la creazione di storie “umoristiche”, uno stile d’arte spesso sottovalutato perché associato ad attività per i più giovani. Ma è proprio questa la difficoltà. Disegnare per i più piccoli nel magico mondo di Topolino, uno dei magazine più importanti in Italia.

«È molto importante lavorare per magazine come Topolino – ha spiegato Virzì -. Parliamo di uno dei fumetti più conosciuti in Italia. Tutti, nella propria vita, hanno letto almeno una volta Topolino. Ci sono voluti quattro anni di impegno totale per riuscire a disegnare per questo fumetto».

Curiosa poi è l’esperienza con la Guardia di Finanza. Lele, infatti, ha praticamente reinventato il loro fumetto ufficiale.

«La Guardia di Finanza – ha dichiarato il fumettista – aveva già un personaggio: Finzy. Mi hanno chiesto proprio di reinventarlo con uno stile un po’ più simile a quello che uso per Topolino. La loro necessità era avvicinare al mondo della Finanza il pubblico più giovane».

Tanti, poi, i progetti futuri di Lele Virzì, soprattutto per la città di Trapani.

«Ci sono un po’ di fumetti in ballo – ha detto Lele – di cui non ci sono ancora delle certezze. E poi potrebbe esserci la possibilità di ritornare a lavorare a Topolino, ma è ancora da vedere. E poi, ad aprile, ci sarà una mostra a Trapani, ma non posso ancora svelare i dettagli. Posso solo dire una cosa: stay tuned».