Alla scoperta del “Bosco Sacro”

Iniziativa ieri ad Erice nell'ambito dei lavori disposti dal Comune per la valorizzazione delle aree che rientrano nella rete Natura 2000.

di Mario Torrente

Il progetto di valorizzazione del Bosco sacro della montagna di Erice è stato al centro di una giornata, tra escursioni, piantumazioni e workshop.

Sono stati diversi i momenti che hanno caratterizzato la giornata, tra cui il workshop tenuto nella sede dei Cai di Erice ed una escursione didattica con gli studenti di diversi istituti superiori a cui hanno partecipato l’esperto forestale Giacomo Coppola ed i referenti dell’Antica Trasversale Sicula Giuseppe Adragna e Gaspare Occhipinti, oltre che il presidente del Cai di Erice Vincenzo Fazio.

Tra le attività svolte ci sono anche diversi momenti dedicati all’ambiente con l’esperto botanico ed esperto di scienze forestali Leonardo Scuderi e con l’ingegnere Gianluigi Pirrera, direttore dei lavori del progetto.

ASCOLTA LE INTERVISTE A VINCENZO FAZIO ED A GIANLUIGI PIRRERA

E nel corso della giornata si è tenuto anche un momento dedicato alla bellezza contro la violenza di genere Cristina Mostosi, presidente dell’associazione “Le Iris di Trebecco”. Cristina Mostosi ha dialogato con i ragazzi delle scuole mentre nel pomeriggio nei giardino del Cai di Erice sono stati messe messe a dimora delle “Iris di Trebecco” per lanciare un messaggio contro la violenza sulle donne. All’iniziativa ha partecipato anche il vicesindaco di Erice Gianni Mauro.

ASCOLTA L’INTERVISTA A CRISTINA MOSTOSI ED A GIANNI MAURO