di Chiara Conticello
6 Aprile 1943. Trapani si ferma improvvisamente, tra grida di dolore, pianti e ricerca di riparo.
Ottantuno anni dopo, Trapani ricorda tutti i bambini e gli adulti che sono morti durante quel bombardamento e, in generale, tra il 1940 e il 1943.
E lo ha fatto questa mattina, prima con un Corteo della Memoria della Pace, aperto dal ritmo dei tamburi dell’unione maestranze e poi con un momento di cerimonia di commemorazione davanti il monumento delle vittime civili di guerra. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di guerra della sezione di Trapani.
GUARDA IL SERVIZIO E ASCOLTA LE INTERVISTE