Usura, protocollo d’intesa alla Prefettura di Trapani

Denunce poche. Quasi zero. Nel Trapanese chi finisce nel cappio dell’usura continua a restare in silenzio e a proteggere chi gli leva tutto: il lavoro, la famiglia, la vita.
Ed è proprio per incentivare le denunce e dare la massima assistenza alle vittime che, questa mattina, a Palazzo del Governo, è stato sottoscritto, tra la Prefettura e la commissione regionale Abi della Sicilia, un protocollo d’intesa per la prevenzione il contrasto al fenomeno dell’usura al quale hanno già aderito diverse associazioni di categoria e sindacati.
Ad illustrare il contenuto dell’accordo, Salvatore Malandrino presidente della commissione regionale dell’Associazione bancaria italiana
Presenti, tra gli altri, i vertici delle forze dell’ordine mentre Maria Grazia Nicolò prefetto e commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura era collegata in video-conferenza.

Da oggi, quindi, un’arma – anzi uno strumento in più come ha sottolineato il prefetto Daniela Lupo – nell’azione di contrasto all’usura che, nel Trapanese, continua ad essere un fenomeno sommerso.
Sull’ importanza dell’accordo e sulla sua efficacia non ha dubbi, Emanuele Alagna direttore della sede di Palermo della Banca d’Italia anche lui intervenuto a Palazzo del Governo.

GUARDA IL SERVIZIO