Anche il sindaco Francesco Gruppuso, insieme a molti colleghi della provincia, aderisce al Flash Mob per la Pace promosso dalla scrittrice Bia Cusumano, presidente dell’associazione Palmosa Kore A.P.S., con lo slogan: “Scendiamo in piazza a dire basta!”
L’appuntamento è per sabato 7 giugno alle ore 19.00 al Sistema delle Piazze di Castelvetrano. La manifestazione, sobria ma intensa, si terrà alla presenza del sindaco Giovanni Lentini, di Don Giuseppe Ivan Undari, dirigenti scolastici, studenti, famiglie e rappresentanti istituzionali.
Previsti momenti di riflessione, performance artistiche, letture poetiche e musica, con un’installazione simbolica di lenzuola distese come sudari, un’estemporanea di pittura e una danza muta dell’artista Susanna Caracci. Il tenore Maurizio Indelicato e il soprano Enza Ienna, diretti dal maestro Franco Giacomarro, accompagneranno il momento conclusivo con il girotondo della pace dei bambini, ai quali verranno donati fiori colorati in memoria dei 16.000 piccoli uccisi a Gaza.
“Non possiamo più tacere né voltare lo sguardo altrove – ha dichiarato il direttivo di Palmosa Kore – La pace non ha colore politico: non esiste cultura senza rispetto della dignità umana.”
Il sindaco Gruppuso ha sottolineato: “Non possiamo restare indifferenti. Alla tragedia in Ucraina come al dolore di israeliani e palestinesi va il nostro pensiero. La pace non è debolezza: è la forma più alta di giustizia.”