di Mario Torrente
Ieri, al Cinema Empire Le Saline di Paceco-Nubia è stato presentato il progetto esecutivo del Parco Baiata. L’incontro è stato promosso dal Comune di Paceco e dal coordinamento di associazioni che da anni porta avanti il progetto del Parco Baiata. Per il finanziamento dell’opera, come prospettato dal sindaco Aldo Grammatico, si punta ai fondi Fua. L’idea di fare un parco nell’area del lago Baiata venne lanciata nel 1994. Dopo più di 30 anni adesso c’è il progetto esecutivo. Tra i promotori del progetto c’è da sempre Toto Pellegrino, che ieri ha preso la parola assieme al sindaco di Paceco Aldo Grammatico ed ai progettisti. Durante l’incontro il progetto esecutivo del parco Baiata è stato illustrato nel dettaglio dal gruppo di lavoro che lo ha predisposto.
Per tenere conto delle prescrizioni poste dall’assessorato regionale all’energia e degli indirizzi progettuali suggeriti dalla Soprintendenza ai beni culturali, alcune opere previste nel preliminare del 2014 sono state eliminate e quindi il costo dell’opera, oneri e iva compresi, è sceso a circa 3 milioni di euro contro i 7 milioni della versione precedente. La parte attrezzata del parco è relativamente piccola e va dall’ingresso fino alla bretella che dalla via Sapone conduce alla via Castelvetrano. Le opere principali previste nel progetto esecutivo attuale sono: una pista ciclopedonale, un teatro di tipo greco, un campo di tiro con l’arco, un’area fitness, alcune aree picnic ed altre opere minori. Inoltre è prevista la sostituzione di alcuni eucalipti morti o instabili con nuovi alberi tipici della macchia mediterranea, prevalentemente lecci.



Ascolta le interviste al sindaco Aldo Grammatico ed a Totò Pellegrino
Il geologo Giuseppe Chiappetta, del gruppo di lavoro che ha predisposto il progetto esecutivo per il Parco Baiata, spiega cosa è previsto nell’area attigua al lago. Ascolta l’intervista.