lunedì, Gennaio 20, 2025
12.2 C
Trapani
HomeAttualitàLa riqualificazione del Castello di Venere

La riqualificazione del Castello di Venere

Ad Erice si va verso la riqualificazione del Castello di Venere per valorizzare il patrimonio archeologico.

Erice, l’incantevole borgo medievale, sta compiendo grandi progressi nel recupero e valorizzazione del suo patrimonio culturale e archeologico. L’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Daniela Toscano, in collaborazione con la soprintendenza di Trapani, ha recentemente avviato un progetto di riqualificazione e musealizzazione del sito archeologico del castello di Venere, dimostrando così un impegno significativo nel preservare la storia e la bellezza di questa affascinante località.

Ieri, una squadra di esperti ha effettuato un sopralluogo nel cantiere per valutare lo stato attuale del sito e pianificare le attività future. Questo progetto di riqualificazione mira a ridare vita al castello di Venere, che rappresenta un importante simbolo storico per Erice e la sua comunità. Il castello, con le sue antiche mura e i suggestivi paesaggi circostanti, offre un’opportunità unica per immergersi nella storia e nell’architettura di un’epoca passata.

L’amministrazione comunale ha pianificato l’attività di musealizzazione del sito, che consentirà di esporre reperti archeologici e raccontare la storia e le tradizioni legate al castello di Venere. Ciò permetterà ai visitatori di comprendere meglio l’importanza culturale del luogo e di apprezzare appieno la ricchezza del patrimonio ericino, così come evidenziato l’assessore Rossella Cosentino, che ha rimarcato come il progetto di riqualificazione e musealizzazione del castello di Venere non solo contribuirà a preservare e valorizzare il patrimonio storico di Erice, ma avrà anche un impatto significativo sul turismo locale.

di Serena Giacalone


Altre notizie