Marettimo, ricordati i Caduti in Guerra

di Mario Torrente

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e e delle Forze Armate  a Marettimo sono stati ricordati i “Caduti in Guerra”.

Ogni anno nella più lontana delle Egadi in occasione della ricorrenza del 4 novembre vengono letti a voce alta i nomi dei marettimari morti nella prima e nella seconda guerra mondiale, i cui nomi sono riportati nelle due lapidi che si trovano davanti l’ingresso della chiesa di Maria Santissima delle Grazie, dove nel corso della cerimonia tenuta ieri sono state deposte due corone di alloro. Un modo per tenere viva la memoria di quei figli dell’isola che non sono più tornati a Marettimo, morti al fronte o dispersi in mare dopo l’affondamento delle navi in cui erano imbarcati. E questo legame è rimarcato dal quel “presente” che viene detto ad alta voce dai marettimari che partecipano alla cerimonia alla lettura del nome di ogni caduto. Il che rende questo momento davvero particolarmente commovente. Sicuramente molto sentito dalla comunità della più lontana delle Egadi che non ha dimenticato chi morì in guerra.

I caduti della prima guerra mondiale furono 10, 14 quelli della seconda guerra mondiale, cinque i dispersi, i cui corpi non furono mai ritrovati. La comunità egadina ha sempre voluto tenerne viva la memoria, leggendo ogni anno i loro nomi a voce alta, come fatto ieri mattina dall’assessore Vito Vaccaro durante la cerimonia che si è aperta con la messa celebrata da Don Alberto Genovese presso l’oratorio parrocchiale. Dopodiché si è aperto un corteo religiosi che ha raggiunto piazza Umberto, dove c’è la chiesa dell’isola con le lapidi dei morti in guerra. La commemorazione dei Caduti si è conclusa nella banchina dello scalo nuovo, il porto dell’isola, con il lancio di una corona in mare.

Nell’isola è stato anche ricordato il Milite Ignoto con un momento commemorativo nell’antico cimitero del calvario dove sono seppellite persone senza nome ed i 13 naufraghi del Piroscafo Ancora silurato al largo di Marettimo nel 1915.

GUARDA LE IMMAGINI