Gela, verso l’apertura del museo del museo archeologico

Un passo avanti per la riapertura del Museo Archeologico di Gela e della Nave Greca di Bosco Littorio. Durante un tavolo tecnico tenutosi presso l’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, è stato definito un cronoprogramma per accelerare i lavori e restituire i due siti alla pubblica fruizione nel più breve tempo possibile.

L’incontro, presieduto dall’assessore regionale Francesco Paolo Scarpinato, ha avuto l’obiettivo di fare il punto della situazione e superare gli ostacoli che fino a oggi hanno ritardato la riapertura. «Grazie alle risorse aggiuntive messe a disposizione dall’assessorato – ha spiegato Scarpinato – potremo finalmente risolvere i problemi legati a furti e atti vandalici, che hanno impedito l’apertura di questi due importanti siti culturali. Stiamo lavorando anche per migliorare l’accessibilità, con la creazione di un percorso dedicato ai diversamente abili, rendendo il circuito di visita più inclusivo».

La riunione ha rafforzato la collaborazione tra le diverse istituzioni coinvolte, puntando a concludere i lavori in tempi rapidi per garantire la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico di Gela. L’assessore Scarpinato ha ribadito che l’assessorato monitorerà costantemente l’avanzamento dei lavori, assicurando il massimo impegno per raggiungere l’obiettivo della riapertura.

Presenti all’incontro anche il dirigente generale dei Beni culturali, Mario La Rocca, la soprintendente di Caltanissetta, Daniela Vullo, e il direttore del Parco Archeologico di Gela, Donata Giunta.