Oggi si aprirà la “Giornata della Memoria Trapanese”, iniziativa istituita per ricordare il terribile bombardamento del 6 aprile 1943 che devastò la città di Trapani, uccidendo centinaia di cittadini. La manifestazione è organizzata dal Comune di Trapani e dalla sezione provinciale dell’Associazione Nazionale vittime Civili di guerra
Quest’anno la ricorrenza si sdoppia in due giornate: oggi, 6 aprile, triste anniversario dei bombardamenti della seconda guerra mondiale, all’interno del Chiostro di S. Domenico ci sarà la presentazione del primo libro dedicato al Monumento alle vittime civili di guerra voluto fortemente da un comitato spontaneo di trapanesi e dall’ANVCG. “Un sogno diventato realtà”, questo il titolo del libro, è stato realizzato dal promotore di Pace Claudio Maltese raccogliendo i racconti e gli aneddoti del presidente dell’Anvcg Trapani, Giovanni Barbiera.
Dal 1972, anno del primo progetto, si arriva all’inaugurazione del 2016 con una serie di trasformazioni progettuali e vari ostacoli superati, grazie all’amore e alla passione dello stesso presidente provinciale ma anche dei compianti Michele Megali, Ignazio Aversa e del prefetto Falco.
Nel libro si parla di tutto l’iter organizzativo della realizzazione e del completamento del Monumento con l’istallazione di pannelli che ricordano i nomi di 510 vittime civili di guerra trapanesi. Al termine del libro saranno raccontate alcune storie delle vittime, ricordati dagli stessi parenti.
Lunedì 7 aprile si terrà invece la Cerimonia di Commemorazione presso il Monumento alle vittime civili di guerra in via XXX gennaio, davanti il tribunale.
Ma.To.
Di seguito il programma della manifestazione
DOMENICA 6 APRILE 2025: Apertura celebrazioni alle Vittime Civili di guerra trapanesi
Ore 15.15 – Campanile di S. Domenico
“82 RINTOCCHI PER LA PACE” in ricordo di tutte le vittime della Città di Trapani durante i terribili bombardamenti subiti dal 1940 al 1943.
Il 6 Aprile 1943 alle ore 15.15 l’evento più devastante con centinai di morti e distruzioni.
Ore 16.30 – da Palazzo Cavarretta al chiostro S. Domenico
Sfilata dei Tamburini Trapanesi “Trinacria”
Ore 17.30 – Complesso Monumentale di S. Domenico
Presentazione del libro “UN SOGNO DIVENTATO REALTÀ”.
“Quando si rispetta il passato, si crede ancora nell’avvenire”
Racconto della realizzazione del Monumento alle Vittime Civili di guerra trapanesi.
La Ricerca dei nomi delle vittime e le Storie di alcuni di essi.
Interverranno: Giacomo Tranchida (Sindaco della Città di Trapani), On. Avv. Stefano Pellegrino (capogruppo FI all’ARS),
Giovanni Barbiera (Presidente ANVCG Trapani),
Dott. Renato Colosi (Presidente ANVCG Sicilia),
Cav. Nicolas Marzolino (Consigliere Nazionale ANVCG),
Claudio Maltese (vice-presidente ANVCG Trapani).
Ospite: I.C.S. “G. Pascoli-A. De Stefano” sezione musicale di Erice
Modera: Ornella Fulco (giornalista)
LUNEDÌ 7 APRILE 2025: Solenne Commemorazione delle Vittime Civili di guerra trapanesi
Ore 10.30 – dalla via S. Michele – davanti l’Istituto “Calvino”
“MARCIA DELLA MEMORIA” con i Tamburi Unione Maestranze, le Autorità, gli Alunni delle scuole, le Associazioni e la cittadinanza.
Ore 10.45 – Monumento alle Vittime Civili di guerra trapanesi – via XXX Gennaio
CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE: Alza Bandiera – Deposizione della Corona – Silenzio – Racconto del bombardamento – Preghiera – Interventi delle Autorità – Messaggio per la Pace.
Con la partecipazione straordinaria della Fanfare del 6° Reg. dei Bersaglieri di Trapani
